Ciao Ragazze, oggi vi spiego come usare la palette cromatica della vostra stagione di appartenenza.
Questo post, nasce dall’esigenza di semplificare la vostra scelta in ambito cromatico, in modo da non lasciarsi sopraffare dalla presenza di tantissime nuances diverse.
Prima di tutto, bisogna chiarire che, probabilmente, non tutti i colori della vostra palette saranno il top vicino al vostro viso.
Questo perché, a parità di stagione, ogni persona può avere caratteristiche diverse e quindi sentirsi a proprio agio con una nuance piuttosto che con un’altra.
Ricordate sempre che, l’Armocromia , non deve diventare una gabbia, come ho già argomentato in questo post.
Deve essere uno strumento che utilizzate a vostro vantaggio e mai e poi mai dovete sentirlo come un’imposizione.
Per cui, facciamo insieme qualche riflessione e vediamo di fare un po’di chiarezza.
Colori neutri
All’interno di ogni palette, sono riportate le tonalità adatte per i colori neutri da utilizzare nel Guardaroba.
Per questo punto, evito di dilungarmi molto, perché ne ho diffusamente parlato all’interno di questo post.
Colori accesi
Veniamo adesso alla parte succosa di questo argomento.
E’ qui che, generalmente, subentra la difficoltà di scegliere i colori più adatti, non solo dal punto di vista cromatico.
Per scegliere i colori accesi dalla vostra palette, dobbiamo fare molti ragionamenti. Pronte?
Scegliere solo i colori che vi piacciono:
Se all’interno della palette avete colori che non vi sono mai piaciuti e che vi fanno sentire a disagio, non è obbligatorio iniziare ad utilizzarli perché sono in palette.
Allo stesso tempo, potremo adorare colori che non sono adatti al nostro mix cromatico naturale: in questo caso, basterà indossare questi colori lontano dal viso, oppure indossarli lo stesso, avendo la consapevolezza che non saranno valorizzanti al 100%.
Vi lascio un ulteriore riflessione in merito ai colori odiati della vostra palette: ci sono discipline che aiutano a capire le cause del perché non adoriamo alcuni colori.
Ho avuto modo di approfondire questi aspetti durante un corso di aggiornamento di Psicologia del colore, organizzato dalla mia scuola, ESR Italia.
Le ragazze del percorso Cura la tua immagine, sono state fortunate perché sono riuscite ad approfondire questo aspetto e l’hanno trovato molto interessante.

Scegliere i colori che comunicano i vostri valori:
La valutazione dei colori presenti nel vostro Guardaroba, non può provenire unicamente dalla palette, ma bisogna interpretare dal punto di vista cromatico quelli che sono i vostri valori e la vostra personalità, per veicolare correttamente il vostro messaggio alle persone a voi vicine e sentire che il vostro modo di vestire vi fa sentire autentiche e non un’imitazione di qualcun altro.
Anche in questo caso, il consiglio è quello di farsi accompagnare da un Consulente nella scoperta dei colori che rinforzano la vostra Comunicazione.
Questo può essere importante in ambito professionale, ma anche privato.
Per conoscere questo aspetto, vi consiglio uno dei miei percorsi di Consulenza.
Scegliere i colori in base alle armonie cromatiche:
Un altro aspetto da tenere in considerazione, è sicuramente lo studio di che tipo di abbinamenti vogliamo fare dal punto di vista cromatico, cioè quali colori abbinare tra loro.
Ci sono diversi modi di abbinare i colori tra loro e anche questi metodi, vengono consigliati durante un percorso di Consulenza, in base al tipo di messaggio che volete comunicare.
Per esempio, chi vuole comunicare serietà e professionalità, tenderà principalmente a scegliere lo stesso colore in diverse tonalità (armonia monocromatica).
Chi invece vuole apparire più dinamica e originale, potrebbe optare nella scelta di tonalità opposte sulla ruota cromatica (armonia complementare) e quindi scegliere abiti nei colori che permettano di creare questo tipo di armonia.
Molto dipenderà dal vostro stile personale.

Scegliere i colori tenendo conto della vostra morfologia:
Sarà utile tenere a mente, in base alla vostra forma del corpo, se avete la necessità di avere capi nel guardaroba in tonalità più scure (o più chiare) in base a quella che è la vostra necessità di dover sgonfiare alcune zone del vostro corpo oppure enfatizzarle.
Quindi, tenendo conto di questo aspetto, bisognerà scegliere in modo strategico, anche questa tipologia di nuances.
Il colore è sicuramente l’aspetto più affascinante, ma anche più complicato da gestire per la valorizzazione della propria immagine, ed è per questo che c’è un ampio capitolo dedicato a questo argomento in Cura la tua immagine.
Su questa piattaforma potrete ascoltare tanti video che parlano di colore e vi renderete conto subito di come l’argomento sia vasto e del perchè puntare solo ai colori della propria palette, può essere molto limitante!
Lascia un commento