Oggi voglio parlarti di Autostima e del perché sia importante coltivarla ogni giorno della nostra vita.
Prima di tutto, che cos’è l’Autostima?
L’Autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l’auto-approvazione del proprio valore personale fondato su auto-percezioni.
L’Autostima, quando è presente in un individuo, ci permette di percepire correttamente il nostro valore e le nostre capacità e ci permette anche di sviluppare un amore verso noi stessi, capace di superare anche l’accettazione dei nostri punti deboli.
Quando vengono meno questi elementi o solo uno di questi, possiamo dire di avere un calo di Autostima.
Come facciamo a renderci conto di avere scarsa Autostima?
Uno dei campanelli di allarme potrebbe essere il provare imbarazzo a parlare di sé o la difficoltà ad interagire con le altre persone.
Potreste riscontrare di avere paura ad affermare la vostra opinione e quindi, conformarsi al pensiero altrui.
Infine, l’Autostima potrebbe avervi abbandonate se riscontrate di essere bloccate nel prendere una decisione, perché si ha paura del giudizio delle persone vicine a noi.
Ci rendiamo conto di avere scarsa Autostima quando il nostro valore come persona viene delegato al valore che noi diamo al nostro aspetto.
Se il nostro Guardaroba ci appare inadeguato, anche noi stesse ci sentiamo inadeguate come persone.
Tutte le nostre competenze, tutto quello che sappiamo fare bene, i nostri pregi, in un batter baleno cessano di esistere.
Perché sempre più donne hanno scarsa Autostima?
Una delle motivazioni è che noi donne siamo perennemente massacrate dai media, per quanto riguarda le “performance” della nostra fisicità, che è sempre messa a confronto con degli ideali di riferimento che sono stati stabiliti per portarci costantemente a lavorare sul nostro aspetto e per distoglierci da altri obiettivi come la carriera, solo per fare un esempio.
Molto dipende anche dalla positività che ci trasmettono le persone vicine a noi.
E’ assodato che se ci circondiamo di persone “negative” che ci mortificano continuamente, non potremo mai pensare a noi stesse con serenità, essere propositive ed ottimiste.
Durante le mie consulenze, alla domanda “Dimmi dieci aspetti positivi di te”, la maggior parte delle donne arriva a tre/quattro caratteristiche (quando va bene) e poi si ferma.
A me, sinceramente, piange il cuore quando mi rendo conto che molte donne non riescono a percepire correttamente il proprio potenziale.

Come fare ad uscire da questa situazione?
Sicuramente, uno dei primi passi è quello di iniziare a parlare a sé stesse con termini più positivi e meno giudicanti.
Riconoscere di non avere gli strumenti per affrontare questa nostra sensazione di inadeguatezza e intraprendere un percorso che ci porti ad ottenere le informazioni che ci servono per migliorare la percezione della nostra immagine.
Potrebbe essere utile pensare di non essere sole ad avere questa difficoltà, ma che magari altre donne si trovano nella stessa situazione e che il confronto può essere una potente “medicina”.
E’ necessario scendere a patti con il fatto che non potremo mai piacere a tutti e che ognuno ha delle percezioni differenti su determinati argomenti (ma che non sono verità assoluta).
Potrei continuare con il darvi altri suggerimenti, ma la verità è che l’Autostima va allenata ogni giorno, come se fosse un muscolo del nostro corpo.
L’Autostima è uno stato mentale che si raggiunge ma che può essere sempre messo in pericolo da un giudizio non richiesto o un fatto negativo che ci succede.
Per questo, avere un supporto quotidiano che ci aiuti e ci spinga a vedere sempre “la migliore versione” di noi stesse, può essere un valido alleato.
E quale può essere questo supporto?
Ovviamente, la “Cura la tua Immagine Academy”, il percorso di gruppo per le donne che vogliono ritrovare la propria identità in quello che indossano.
Le iscrizioni sono aperte e l’accesso è in promozione fino al 30/06/2022.
Ti aspetto!
Lascia un commento