Mie care Ragazze,
come state?
Sono sicura che questo inizio di anno nuovo, come sempre, vi avrà visto alle prese con la solita lista dei buoni propositi, un po’ come tutte e quindi “iscriversi in palestra”, “perdere 5 kg”, “dedicare più tempo a me stessa” e via discorrendo.
Devo dire che sono rimasta molto colpita del fatto che, sul web, tutte le freelance che seguo, in qualsiasi ambito, abbiano dedicato il loro primo post del 2019 ai “Buoni propositi”.
Ognuna di loro ha analizzato i motivi per cui i “buoni propositi” si infrangono miseramente dopo già un mese dalla loro formulazione.
La causa sembra essere il fatto che, molto spesso, i nostri “desideri” sono solo delle imposizioni che facciamo a noi stesse e ci concentriamo troppo su quello che vogliamo ottenere e non abbastanza sul “come ci vogliamo sentire”.
Leggevo, per esempio, su Vanity fair, che la prossima avanguardia anche in fatto di viaggi , sarà non decidere la meta in base ai posti dove non siamo mai state e che ci incuriosiscono, ma piuttosto su come ci vogliamo sentire partendo e cosa vogliamo ottenere per noi stesse da quella vacanza a carattere emozionale.
Inoltre, difficilmente i buoni propositi diventano degli obiettivi e più raramente ci mettiamo a tavolino a pianificare tutte le azioni da compiere per raggiungerli.
Oggi voglio proprio parlarvi del fatto che, anche rispetto al nostro aspetto fisico, dobbiamo smetterla di imporci di seguire diete da “fame” oppure fare shopping “di tendenza”, semplicemente per assomigliare di più all’ideale di bellezza che tutti i media ci indicano come “perfetto”.
Dobbiamo proprio cambiare atteggiamento nei confronti della nostra immagine e trovare gli imput giusti per stare meglio con noi stesse e di conseguenza, con le persone che stanno vicino a noi.
Come Consulente di Immagine e come studente di Esr Italia, sto imparando tutte le tecniche di coaching utili ad aiutare le mie clienti a stabilire obiettivi raggiungibili e motivanti.
Dopo aver appreso le tecniche fondamentali del coaching, le ho prima sperimentate su me stessa, in special modo sull’argomento ” Perdita di peso”.
Un errore che spesso si compie è quello di darsi un obiettivo molto grande e che ci ostiniamo a voler raggiungere in poco tempo, per esempio, perdere 5 kg in un mese.
Quindi ci mettiamo a dieta ferrea e dopo il primo mese passato a morire di “stenti”, molliamo la presa e ritorniamo a riprendere i kg persi.
Se poi non abbiamo molto tempo per andare in palestra o fare attività fisica, le cose si complicano.
Io sono riuscita a perdere ben 4 kg in 4 mesi, senza seguire nessuna dieta particolare, semplicemente cambiando il mio atteggiamento nei confronti del cibo , dopo aver seguito i consigli del libro di Debora Conti “Giusto peso per sempre”. che è anche la docente di Coaching in Esr Italia.
Per me è stato illuminante, perché mi ha fatto capire che con il potere della parte inconscia del nostro cervello, possiamo ottenere risultati grandiosi senza sforzi e senza patire la fame.
E’ un libro che spiega diverse tecniche, come quella della visualizzazione, per aiutare la parte inconscia della nostra mente a focalizzarsi sui risultati che vogliamo ottenere e su come ci vogliamo sentire al raggiungimento dell’obiettivo.
Proprio concentrandoci su come vogliamo sentirci, giorno dopo giorno, alleniamo la nostra mente ad assecondare la nostra volontà e mangiare bene e sano diventerà un’ abitudine. Provare per credere!
Un altro aspetto su cui insisto durante i miei corsi e le mie Consulenze personalizzate è quello dell’importanza di premiarci e imparare a volerci più bene, ad avere più clemenza per il nostro corpo.
Io sono assolutamente convinta che ognuna di noi è perfetta nella sua unicità, solo che a volte non riusciamo a vedere il bello che è in noi. Perché?
Perché ci concentriamo solo sui “difetti” o su quello che non abbiamo, mentre ognuna di noi ha un almeno un punto di forza nella sua fisicità, ma non riesce a vederlo.
Non pensate di essere sole nelle vostre problematiche: confrontarsi con altre donne può essere d’aiuto, anzi, ci renderemmo subito conto che molte delle nostre “paturnie” possono essere facilmente ridimensionate, quando ci troviamo di fronte il punto di vista di qualcun altro.
Partecipare ad uno dei prossimi corsi in partenza, potrebbe essere la chiave per aiutarvi a compiere il primo passo verso una migliore accettazione di voi stesse.
Anche perché, durante i corsi, vi aiuterò a capire, che ci sono molti tratti caratteristici in ognuna di voi e che in base a quello che volete comunicare di voi stesse, in base ai vostri obiettivi lavorativi, potete giocare su questi aspetti, accentuandoli oppure rendendoli più caratteristici, perché è tutta una questione di punto di vista.
A volte, per migliorare il rapporto con la nostra immagine, basta poco: spesso non si conoscono alcune tecniche, oppure non usiamo gli strumenti giusti per valorizzarci, ma sono cose a cui si può trovare presto rimedio.
Alcune di voi, invece, possono aver paura di cambiare la propria immagine anche non riconoscendosi in essa, ma la paura è troppo grande per compiere anche il più piccolo gesto.
E’ in questo caso che vi propongo di provare a focalizzarvi su tanti piccoli micro obiettivi e in base ai risultati passare poi al passo successivo. Quando pian piano, vedrete i cambiamenti e inizierete a piacervi, crescerà la fiducia per proseguire ed andare avanti nel vostro percorso.
Questo è quello che molto spesso faccio durante le Consulenze personalizzate, accompagnando le mie clienti, dalla situazione di partenza a quella che loro desiderano per se stesse.
Quindi? Vi ho convinte almeno un po’ a cambiare atteggiamento nei confronti di voi stesse e della vostra immagine?
Aspetto i vostri commenti in fondo al post e se volete, potete dirmi quali sono le problematiche riferite alla vostra immagine, che proprio non riuscite a risolvere.
Un abbraccio,
Marisa
Lascia un commento