Il cambio stagione si avvicina, quindi, è il momento giusto per fare Decluttering all’interno del vostro armadio.
Decluttering è un termine inglese che significa “fare spazio” e, scommetto quello che volete, che vi lamentate sempre del fatto di non avere tempo per fare questa operazione fondamentale per la corretta gestione del vostro guardaroba!
Ogni momento è quello giusto per fare Decluttering del Guardaroba, specialmente se lo fai con la mia Check list.
In realtà, c’è modo e modo per fare spazio nel vostro armadio e anche qui, dobbiamo tenere conto di alcune considerazioni, prima di mettervi all’opera.
Cambio stagione: analizza la tua settimana tipo
Prima di tutto, pensate alla vostra settimana tipo, in particolare alle attività che fate durante le vostre settimane e riflettete se, i capi a disposizione nel vostro guardaroba, sono adatti a queste attività.
Seconda cosa: conoscete la vostra forma del corpo e i vostri colori donanti? Così da aver chiaro in mente quali saranno i capi da eliminare o regalare o riutilizzare in altra maniera?
Se sì, potete andare avanti nella lettura di questo post.
Se la risposta è no, potete contattarmi per conoscere queste caratteristiche tramite una Consulenza on line.
Terza cosa, importantissima: avete tutto il necessario per un guardaroba base?
Il Guardaroba base è un elenco di capi da avere assolutamente all’interno del vostro Armadio, perchè sono i capi essenziali, in colori neutri, da cui partire per riuscire nell’intento di avere un armadio altamente versatile.
La maggior parte delle volte, vedo che, negli armadi, mancano proprio questi pezzi essenziali.
I colori neutri (nero, bianco, blu navy, grigio, beige e marrone) andranno scelti in base alla vostra palette dei colori donanti.

Ma quali sono questi capi da avere assolutamente?
• Un piumino invernale
• Un cappotto
• Una giacca da mezza stagione
• Un Blazer
• Un cardigan
• Un Maglione
• Un pantalone elegante
• Una gonna da giorno
• Una gonna da sera
• Un paio di jeans
• Una cintura
• Una scarpa con il tacco decollétes
• Una scarpa bassa (ballerina o stringata)
• Uno stivale
• Una borsa da giorno
• Una borsa da sera
Cambio stagione: vai con il Decluttering!
Una volta che avrete fatto tutte le vostre considerazioni su questi argomenti, potrete procedere con il Decluttering vero e proprio.
Prima di tutto, svuotate completamente l’ Armadio e spostate tutto in un’altra stanza, possibilmente adiacente alla vostra.
Poi procedete con l’eliminare:
• vestiti usurati
• capi troppo grandi/piccoli, troppo lunghi/corti
• capi fuori moda
• capi sbiaditi o macchiati
• scarpe logore
• borse informi
• accessori fuori moda
• bigiotteria eccessiva
• capi che non indossiamo da almeno 2 anni
Per precisione i capi troppo grandi o troppo lunghi ma in buono stato, metteteli in un gruppo a parte destinato a un secondo riesame, magari possono essere adattati alle nostre forme da una sarta.
Mentre tutti gli altri capi possono essere:
• dati in regalo a parenti o amici;
• destinati al sacco della spazzatura (i capi proprio irrecuperabili);
• destinati alla vendita su E-bay o Depop;
• destinati allo Swap Party.
Cambio stagione: organizza gli spazi
A questo punto, fate un’analisi di quanto rimasto, studiando una corretta riorganizzazione degli spazi a disposizione all’interno del vostro armadio, in modo di avere gli abiti di uso più frequente sempre a portata di mano.
Aiutatevi con dei contenitori che separino magari la biancheria intima nei cassetti o gli accessori come sciarpe, foulard, cappelli, borse e quant’altro.
Detto questo, riflettiamo sui capi che avete risistemato nell’armadio e chiedetevi: ho tutti i capi per comporre un Guardaroba base?
Ricorda inoltre che, ogni capo rimasto deve abbinarsi ad almeno altri tre capi presenti nel vostro guardaroba e che:
• gli outfit necessari per il lavoro devono essere almeno tra i cinque e i quindici;
• gli outfit necessari per il tempo libero devono essere almeno tra i quattro e gli otto;
Quindi ora, con quello che vi è rimasto, quanti abbinamenti fra i capi del vostro guardaroba riuscite a fare?

Cambio stagione: stila la Shopping list!
Se vi rendete conto di essere in difficoltà e di non riuscire a creare outfit a sufficienza, probabilmente allora è necessaria qualche seduta di shopping!
Pertanto, per effettuare acquisti responsabili fate una lista di quello che secondo voi manca nel vostro armadio e attenetevi esclusivamente a quella, altrimenti sarete nuovamente al punto di partenza!!
Nell’eventualità non siate nelle condizioni di fare gli acquisti necessari, pianificateli nel tempo e nel mentre, cercate di sistemare qualche capo di quelli che avevate messo nel gruppo che meritava un secondo riesame portandoli così da una sarta di fiducia per apportare modifiche.
Molto spesso, una camicia, può rivivere una seconda volta se le sostituiamo i bottoni oppure un paio di pantaloni della taglia sbagliata possiamo farli diventare una gonna!
Il mio consiglio è quello di provare a fare una riorganizzazione del genere almeno due volte l’anno, nei cambi di stagione principali, quindi all’inizio dell’autunno e poi ad inizio primavera.
Le prime volte per riuscire ad ottenere risultati ottimali sarebbe bene fare questa operazione insieme a una Consulente di immagine, anche per capire fino a quel momento dove abbiamo sbagliato nell’acquisto dei nostri capi.
Dovete pensare che il costo di una consulenza è un investimento in quanto eviterete così in futuro di spendere ulteriore denaro in capi sbagliati che non sono adatti alla vostra figura e alle vostre esigenze.
Potete trovare tra i miei servizi on line, Identicapsula, un servizio che ti aiuta a fare ordine e creare da zero una selezione di capi e accessori per un armadio focalizzato sui tuoi obiettivi di Immagine.
Non è ancora il momento per una consulenza?
Iscriviti al mio mini-corso gratuito “Pillole di organizzazione Guardaroba”!
Lascia un commento