Ciao Ragazze, oggi volevo parlarvi di colori e comunicazione, sì perché, non si vive di sola Armocromia!
Con questo post, vi volevo far riflettere sul fatto che non bisogna mai fermarsi solo alla semplice determinazione della vostra palette cromatica, perché questa potrebbe anche essere “non in linea” con il vostro modo di comunicare agli altri, i vostri valori e la vostra personalità!
Ve ne parlavo anche in un post di qualche settimana fa.
Essere a conoscenza dei significati e della simbologia del colore, può essere determinante per trasmettere correttamente il vostro messaggio.
Trascurare questo aspetto vi porterà solo ad utilizzare i colori con un fare molto semplicistico e non efficace.
Vi dirò di più: molto spesso capita di non amare particolarmente alcuni colori della nostra palette, ma magari ce ne piacciono altri che non sono presenti…e allora come si fa?

Molto semplice: si cerca di creare una palette colori che sia personalizzata ed utile per valorizzare le caratteristiche fisiche, ma che sia utile anche a rimarcare e potenziare la vostra identità.
I colori hanno un forte impatto emotivo su chi ci circonda e anche quando vi limitate nell’uso dei colori, perché non volete essere appariscenti oppure avete timore di fare abbinamenti sbagliati, state comunque trasmettendo qualcosa agli altri.
Anche quando vi convincete di non potervi permettere i colori più accesi, per il contesto in cui vi trovate a vivere, oppure per problemi legati al peso o all’età, in realtà, state negando l’espressione di chi siete veramente.
Per esempio, la donna che utilizza molto nero nel proprio guardaroba, comunica una sorta di repressione o controllo delle proprie emozioni; proprio per questo motivo è il colore della formalità e viene scelto come colore che va bene sempre , in qualsiasi occasione (a parte, i matrimoni!).
Ci sono però alcuni contesti della vostra vita, dove è invece utile, esprimervi con i colori per affermare i vostri valori e le vostre posizioni.

Se, per esempio, volete conquistare il cuore di una persona che vi piace molto, scegliere il nero ad un primo appuntamento, vi farà apparire molto eleganti, è vero, ma allo stesso tempo molto distaccate, molto distanti.
Vi siete convinte che il nero non può essere la soluzione a tutto?
Ed è il motivo per cui, per il mio percorso Cura la tua immagine, ho voluto fortemente approfondire l’argomento dei colori anche dal punto di vista Olistico, cioè andare ad approfondire come i colori influiscano sulla percezione interiore che ognuna di voi ha del proprio aspetto.
Utilizzare i colori nel vostro abbigliamento, può avere anche un risvolto terapeutico, così da andare ad intervenire su eventuali blocchi emotivi o credenze limitanti legate alla percezione del vostro corpo e del contesto in cui vi muovete.
Ognuna di voi vuole essere accettata e amata per quello che è, ma per paura del giudizio altrui e per uniformarsi ed essere accettate, spesso si accettano dei compromessi estetici che poi non ci rendono felici.
Si può convivere con questi compromessi per un po’ di tempo, ma a lungo andare, diventano come delle catene che limitano la libertà di espressione.
La cosa che più mi addolora è vedere come l’Armocromia, imposta in alcuni modi molto rigidi da alcune professioniste del settore, stia diventando una nuova gabbia.
Siate curiose, non ascoltate una sola campana, leggete libri diversi e fatevi un’opinione che sia solo vostra o fatevi aiutare nella valorizzazione della vostra immagine da chi si approccia all’argomento in maniera più ampia e personalizzata, che tenga conto dei vostri desideri, sogni ed obiettivi!
Marisa
Lascia un commento