Nel Blog post di oggi, approfondiamo la tematica dell’abbinamento delle fantasie nel contesto professionale.
Partiamo con ordine e cerchiamo di stabilire i criteri che ci possono aiutare per abbinare una fantasia.
A mio parere, le scelte che si possono fare sono tre:
- Abbinare un abito o capo fantasia con accessori in colori neutri in base alla temperatura cromatica della fantasia;
- Abbinare un abito o capo fantasia con accessori che riprendono un colore della fantasia (in genere, per un effetto meno banale, si abbina al colore della fantasia presente in forma minore);
- Abbinare un abito o capo fantasia con accessori che riprendono un colore analogo o complementare rispetto al colore della fantasia stessa (questa tipologia, la consiglio quando abbiamo una fantasia nella colorazione del bianco e da un colore più acceso, così che l’abbinamento con gli accessori non risulti pesante).
Per semplificare la comprensione di questi miei consigli, potreste trovare maggiormente utile il video pubblicato sul mio canale YouTube.
Ma quali fantasie sono più adatte al contesto professionale?
Ce ne sono diverse, per cui c’è l’imbarazzo della scelta in base a quello che può essere il vostro stile di riferimento.
Potete scegliere tra: righe, gessato, Principe di Galles, Pied de Poule e tutte le fantasie geometriche, purché siano di piccole dimensioni.
Altri tipi di fantasie come i fiori o i pois, non sono completamente da evitare, ma vanno scelte sempre in piccole dimensioni e possibilmente in colori neutri.
Queste due ultime fantasie, sono particolarmente femminili, pertanto, devono essere mixate saggiamente agli altri elementi di stile per mantenere un buon equilibrio tra il messaggio di professionalità e femminilità.
Queste sono ovviamente solo delle linee guida, perché è sempre necessario studiare il contesto professionale in cui ciascuna di noi può trovarsi.
È proprio per questo che, il mio nuovo servizio, Identità di immagine, ti aiuterà a trovare la tua chiave di lettura.
Tramite un percorso intensivo di 5 settimane, pratico e decisamente coinvolgente, dove sarai tu la protagonista, riuscirai finalmente a comprendere quali sono gli elementi di stile più adatti a te, al tuo ruolo e al tuo contesto professionale.
Selezioneremo con cura i capi di abbigliamento, i colori, gli accessori che vadano a comunicare esattamente il tuo valore e competenze ai tuoi interlocutori.
Andremo a strutturare una piccola selezione di capi chiamata Identicapsula, che ti permetterà di vestirti in maniera strategica in base ai tuoi obiettivi, ogni giorno della tua vita, senza più sbagliare un solo abbinamento e sentendoti sempre te stessa.
Se pensi che il percorso Identità di Immagine possa fare al caso tuo, compila il questionario di candidatura e scopri se siamo fatte per lavorare insieme.
Lascia un commento