Al termine di un percorso di Consulenza, molte clienti cambiano completamente la percezione su molte convinzioni che avevano inizialmente su sé stesse, ad esempio, molte cambiano idea sulla percezione del proprio colore preferito!
Da numerosi sondaggi, risulta che i colori maggiormente odiati dalle donne sono il viola e il marrone, mentre, il colore più amato è decisamente il blu.
Il viola viene principalmente visto come un colore controverso, legato alla superstizione e agli eventi esoterici.
Il viola ha in realtà diversi significati intrinsechi, che possono essere associati anche a significati positivi come la trasformazione e il cambiamento, oltre ad essere il colore del settore della bellezza.
Non a caso il colore Pantone del 2022 è il Very Peri, una particolare tonalità di viola, proveniente dalla mescolanza del blu pervinca e del rosso, che creano questa nuance legata a questo periodo di transizione, a cavallo tra isolamento e libertà, tra il confort e la tranquillità delle nostre case e la voglia di uscire per vivere le nostre vite.
Ma non voglio parlarvi di questo, ma di come si possa cambiare idea sulla percezione dei colori.
Le cause scatenanti che portano a cambiare idea sono principalmente due:
- Il tessuto su cui il colore è riprodotto;
- L’abbinamento del colore ad altri.
Il tessuto su cui il colore è riprodotto
Come vi ho raccontato più volte, ciascun colore ha diversi significati intrinsechi, ma non si può generalizzare o renderne banale l’interpretazione (vedi rosso-passione, verde-speranza), ma è necessario approfondire come il colore cambi percezione in base al tessuto su cui il colore è riprodotto.
Un abito di seta nera, ci rimanderà una sensazione di una donna elegante.
Ma se il nero è riportato su una giacca di pelle, il significato del nero è più legato alla ribellione e alla grinta.
Stesso colore, diverse texture, diversi messaggi comunicativi.
Di conseguenza, il nostro colore preferito, magari non ci piacerà riportato su tutte le texture, ma solo su alcune.

L’abbinamento del colore ad altri
Un’altra cosa che accade molto spesso, è quella di odiare un colore con ogni cellula del proprio corpo, ma poi, vedendo come quel colore può essere abbinato, l’esclamazione:
“Ah, ma abbinato così non mi dispiace!”
arriva puntuale come un orologio.
In queste immagini, puoi vedere un paio di abbinamenti che ho creato per una mia cliente che “odiava il marrone”.

Dopo aver compreso la versatilità di questo colore e come questo potesse veicolare perfettamente la propria identità, la mia cliente ha deciso di strutturare il Guardaroba attorno al marrone, scegliendolo come colore base.
Spesso si è troppo concentrate sulle proprie convinzioni e si fa fatica a cambiare punto di vista, fino a che qualcuno ci mostra delle possibilità differenti.
Questo è il mio ruolo.
Questo è il mio lavoro.
Farti vedere le infinite possibilità che hai di valorizzare te stessa e la tua personalità.
La prima occasione utile per scoprire le infinite possibilità che hai, puoi trovarle all’interno di Cura la tua immagine Academy .
Corri a leggere i dettagli del percorso, ti aspetto!
Lascia un commento