Ciao Ragazze, oggi parliamo di come comunicare Professionalità con la nostra immagine.
So che questo aspetto viene trascurato molto spesso, nel senso che, non in tutte le aziende viene adottato un Dress code specifico e pertanto, quando la formalità non è obbligatoria, è facile cadere in qualche piccolo errore di valutazione.
Specialmente nelle aziende piccole, a gestione famigliare, si tende ad indossare abiti casual anche negli uffici e non si bada molto alla comunicazione della propria immagine.
Lo dico perché, nella mia esperienza di impiegata amministrativa, ne ho viste di tutti i colori!
Si perché, è facile pensare che la mini gonna possa andar bene per un incontro in banca con il direttore, così come castigarsi in Outfit poco appariscenti perché si ha paura dei commenti dei colleghi uomini sulle nostre forme.
Non voglio passare per quella che vi farà andare vestite in tailleur laddove non c’è né bisogno, ma piuttosto, darvi qualche piccola ispirazione per essere percepite in maniera adeguata al vostro ruolo, senza tralasciare un pizzico di personalità.
Possiamo utilizzare vari metodi per apparire professionali, sta a noi decidere quali utilizzare.
Ovviamente questi consigli non sono da seguire tutti insieme, ma da valutare e optare per quelli che meglio si adeguano alle nostre esigenze e alla nostra personalità.
I colori:
Scegliete di indossare capi prevalentemente tinta unita.
Colori come il blu navy, il nero, il grigio, il marrone, il verde scuro e il giallo mostarda sono sicuramente quelli da prediligere per veicolare un’immagine professionale.
Scegliete i colori più indicati tra questi in base anche alla vostra palette cromatica di riferimento, senza tralasciare anche l’aspetto importante della simbologia dei colori.
Abbinare i colori correttamente è molto importante e, sicuramente, per arrivare al nostro obiettivo di comunicazione, scegliere di usare armonie cromatiche monocromatiche ci aiuterà.
L’armonia monocromatica è data da un abbinamento dello stesso colore, declinato in varie tonalità.
Può sembrare molto noioso, ma non dovete pensare alla banalità di vestirvi tutte di nero e nelle immagini sottostanti potete trovare varie possibilità.
Personalizzate sempre i vostri Outfit con gli accessori giusti, così da dare il vostro tocco personale che vi farà sentire voi stesse.

Gli accessori:
A proposito di accessori, sono utilissimi per cambiare volto ai vostri abbinamenti.
Per apparire professionali, dovete puntare su accessori spigolosi e geometrici e forme squadrate.
Sono veramente molto efficaci e rafforzeranno il vostro messaggio con pochissimo sforzo.
Provate a pensare a un occhiale dalla montatura rettangolare: non ci trasmette immediatamente un messaggio di precisione e di rigore?
Le fantasie:
Come dicevo prima, per trasmettere professionalità, è meglio scegliere capi dal colore a tinta unita e va da sé che le fantasie, devono seguire anche loro delle caratteristiche specifiche.
Quelle perfette in questa situazione sono il Principe di Galles, il Pied de poule oppure il motivo cravatta.
Declinatele, se riuscite, in tonalità che vadano bene con la vostra stagione cromatica o, in alternativa, indossatele lontane dalla cornice del viso.
Anche in questo caso, se decidete per queste fantasie, movimentate il look con l’utilizzo di un accessorio in tonalità di colore più accesa, così da dargli personalità.

I tagli degli abiti e i tessuti:
Per apparire professionali, utilizzate preferibilmente tagli di abiti con belle rifiniture, con scolli squadrati o a V, colli a cravatta o camicie sartoriali.
Prediligete tessuti come il popeline di cotone, il tweed e, in generale, tessuti che cadano bene vicino al corpo.
Ho pensato di racchiudervi tutte queste idee in una Moodboard, ma potete trovare tantissime immagini di ispirazione per Outfit professionali nella mia Bacheca apposita di Pinterest.
Spesso, invece, come libere professioniste, abbiamo altre difficoltà che non ci permettono di comunicare in modo efficace con il nostro pubblico.
Ci sentiamo timide e impacciate e abbiamo paura a mostrarci per quello che siamo.
A volte, non ci mostriamo in video e nelle Stories di IG perchè temiamo il giudizio altrui.
E’ successo anche a te?
Impara subito come scegliere in maniera intenzionale tutti gli elementi di stile che trasmettano in maniera efficace i tuoi valori e il tuo Personal Brand, così da attirare solo i clienti che muoiono dalla voglia di lavorare con te.⠀⠀⠀⠀
Lascia un commento