Ciao Ragazze, oggi volevo parlarvi di come ottimizzare il Guardaroba per una mamma.
Partiamo dal presupposto che io non sono mamma (almeno per il momento), ma mi sono sentita di scrivere di questo argomento perché, mi è capitato recentemente e, anche negli anni passati, di aiutare delle donne a riorganizzare il proprio Guardaroba in vista del rientro al lavoro dopo la maternità.
A volte mi è capitato di intervenire anche mesi o anni dopo questo evento, quando in realtà si era già iniziata a manifestare un’insofferenza nei confronti del proprio armadio, che portava di conseguenza a un’insofferenza nei confronti di sé stesse e del proprio corpo.
Ora voglio farvi una domanda:
Quante di voi soffrono di sensi di colpa perché pensano a se stesse?
Spesso, le mie clienti, hanno in comune il fatto di mettere la propria femminilità e i propri desideri in fatto di stile e abbigliamento in stand by o in attesa di momenti migliori, mentre sono mamme con figli piccoli : come se non si potesse essere mamma e donna nello stesso momento.
Il fatto di pensare a sé stesse, crea sensi di colpa e si insinua la convinzione limitante che è normale per una donna sacrificare la propria immagine, perché la casa e la famiglia hanno la precedenza e questo si ripercuote anche a livello di immagine professionale, nel momento in cui facciamo ritorno nel mondo del lavoro.
Rimandano la cura di sé a quando i figli saranno grandi: ma non sarebbe bello, non rimandare questo momento e agire subito?
Ho proposto dei sondaggi, a chi mi segue sui social, alle mie ex clienti e anche tramite Newsletter e il risultato mi ha portato alla conclusione che, le donne, oggi, hanno bisogno di due cose fondamentali:
- Trovare uno stile di riferimento, perché la maggior parte di loro, si veste comoda, per essere efficiente nell’affrontare le tante incombenze quotidiane, ma ha il desiderio e il sogno di avere ogni giorno un Outfit che sia anche «ricercato» e che trasmetta la propria personalità e modo di essere;
- Avere un armadio che contenga abiti adatti al loro stile di vita e che vorrebbero già organizzato, senza dover perdere tempo a pensare a cosa indossare.
Quindi, è utile rimandare tutto a “domani” o è meglio fare qualcosa subito per ritrovare se stesse e la propria identità?
M.V, una mia cliente, che durante il periodo di lockdown si è rivolta a me per una consulenza afferma:
“Mi sono rivolta a Marisa per un piccolo “refresh ” del mio guardaroba, con particolare attenzione ai capi che indosso per andare al lavoro in vista del rientro in ufficio dopo la maternità.
Il mio obiettivo era quello di comunicare un’immagine professionale, utilizzando preferibilmente i capi che avevo già a disposizione.
Marisa mi ha offerto una consulenza davvero completa, con numerose idee di look facilmente replicabili, qualche consiglio per nuovi acquisti, e soprattutto con una completa analisi della morfologia e dei colori.
Ho così scoperto quali tagli e quali tonalità si abbinano meglio alla mia fisicità, e non vedo l’ora di integrare qualche colore all’interno di un guardaroba un po’ troppo minimal e monocromatico.
Consiglio questo tipo di consulenza a tutte le donne che desiderano capire quali sono i capi che stanno loro meglio, ma anche a chi vuole mettere un po’ di ordine nel suo guardaroba in vista di un rientro al lavoro che deve avvenire nella maniera più serena possibile.
Il tutto è fattibile comodamente da casa… fatto non di scarsa importanza in questo periodo” .
La mia cliente, inoltre, aveva capito che, in questo periodo della sua vita, sarebbe stato efficace organizzare il Guardaroba nel metodo Capsula e quindi il lavoro con lei è stato semplicissimo perchè aveva già deciso di abbracciare un metodo che le avrei comunque consigliato spassionatamente!

Le tecniche di organizzazione guardaroba più efficaci in questo casi, sono principalmente due:
- L’organizzazione Guardaroba ready to wear
- L’organizzazione Guardaroba Capsula
Ottimizzazione con il Guardaroba Ready to Wear (pronto da indossare):
Questo metodo di organizzazione è utile per chi ha pochissimo tempo per vestirsi al mattino, vedi , quindi, le mamme lavoratrici.
Questa organizzazione prevede un Guardaroba composto da Outfit già organizzati sulle grucce e pronti da indossare, comprensivi degli accessori.
Il Guardaroba diventerà come una Boutique, composto da abiti belli da indossare, che garantiscono comunque la comodità, necessaria per sentirsi a proprio agio durante tutta la giornata, che inizierà, così, senza affanno.
La presenza di ogni abbinamento sarà come un paracadute sicuro per tutta la giornata…impagabile!
E’ un metodo non lascia molto spazio alla fantasia, perché tutto è già abbinato, ma, la maggior parte delle volte è un metodo che si usa per pochi anni, fintanto che se ne sente il bisogno.
Ottimizzazione con il Guardaroba Capsula:
Questo metodo è indicato a quelle donne che non desiderano avere moltissimi capi nel loro Guardaroba, che preferiscono la qualità alla quantità , creando così un Guardaroba Capsula, fatto di capi tutti abbinabili tra loro e funzionali.
E’ utile per quelle donne che prediligeranno la versatilità degli accessori, per trasformare i loro Outfit.
E’ adatto anche a chi non ama particolarmente seguire le tendenze e desidera un armadio formato da capi «ever green».
Si avrà il vantaggio di risparmiare spazio e ottenere un guardaroba di capi perfetti, sempre adatti alle proprie necessità.
Inoltre, si ottiene un risparmio dal punto di vista economico, perché si avrà bisogno di pochi capi, che dureranno nel tempo.
E’ un metodo che permette di risparmiare tantissimo spazio e, nel tempo, è quello che fa risparmiare di più a livello economico.
I capi intramontabili e di qualità possono durare anche 10/15 anni.
Con il passare degli anni, anche in questo caso, potrebbe sopraggiungere la noia nel possedere sempre gli stessi capi.
Sarà efficace inserire ad ogni stagione qualche capo fantasia o colorato.

Oltre tutto, il metodo di organizzazione Ready to wear, è ottimale per aiutare a ritrovare la propria identità di donna e di professionista.
Avere i capi già predisposti sulla gruccia, sarà utile per permettere di identificarsi e riconoscersi in una sorta di “divisa”, ma sarà una “divisa” che si indosserà volentieri, in cui ci si calerà con il piacere di ritrovare davanti allo specchio la femminilità perduta.
I capi vengono scelti accuratamente tra quelli preferiti e si andranno ad integrare con delle sedute di Shopping dal vivo oppure on line, laddove ci siano delle mancanze.
Ovviamente, ci sarà un’ attenzione tutta particolare ai tessuti, che dovranno essere di facile manutenzione.
Il servizio di analisi e di organizzazione Guardaroba, può essere eseguito anche on line, visti i tempi in cui ci troviamo.
L’unica differenza sarà quella di dovermi fornire le foto dei vostri abiti e concedermi una call davanti al vostro armadio, visto che non potrò essere lì con voi, ma dopo questa impresa iniziale, il resto sarà tutto in discesa.
L’argomento dell’Organizzazione Guardaroba, per me, è cruciale per il benessere di qualsiasi donna ed è proprio per questo motivo che nel percorso Premium, vi aiuterò a scoprire il vostro metodo di Organizzazione, studiato sulle vostre esigenze.
A presto!
Marisa
Lascia un commento