Buon anno Ragazze, sono iniziati da poco i saldi invernali e vista la situazione difficile in cui ci troviamo, che ci vede ancora per lo più chiusi in casa, ho pensato di scrivere un post su come fare Shopping senza aver paura di sbagliare taglia.
So per certo che, per chi non ha mai fatto shopping on line, è questo il problema più grande.
Ne avevo parlato diffusamente anche in questo post, ma oggi, voglio darvi dei consigli ancora più pratici.
La prima cosa da fare è sicuramente quella di prendervi le misure.
Per fare Shopping on line è necessario conoscere:
- Circonferenza seno
- Circonferenza vita
- Circonferenza bacino
- Lunghezza
Per cui, armatevi di metro da sarta e di qualcuno che abbia voglia di aiutarvi, perché risulterebbe difficile procedere ad una corretta presa delle misure da sola.
Una volta trovato l’occorrente, procedete in questo modo:
CIRCONFERENZA SENO: questa circonferenza (da non confondere con la circonferenza torace) si misura appoggiando il metro sul punto più sporgente del seno, e misurando così tutto intorno.
CIRCONFERENZA VITA: qui, dobbiamo tenere come riferimento il nostro ombelico circa, e posizionare il metro sulla parte più rientrante della nostra vita e misurare come sempre tutto intorno.
CIRCONFERENZA BACINO: questa misura è molto importante che sia presa tenendo le gambe chiuse e unite (altrimenti i centimetri aumentano) e posizionando il metro sulla parte più sporgente del nostro sedere.
LUNGHEZZA (riferito alla lunghezza di un abito o una maglia): anche questa misura va presa prestando attenzione a due punti importanti: si parte sempre appoggiando il metro tra la fine del collo e l’inizio della spalla, quella specie di ”angolo”.
Partite dall’incavo tra collo e spalla, arrivate fino alla vita stando sempre ben dritte e dalla vita misuratevi fino a dove indicato.

Una volta che le vostre misure sono state prese, appuntatevele in un posto comodo.
Io, per esempio, le ho su una nota del cellulare e vado a riguardarmele tutte le volte che ho un dubbio.
Le vostre misure vi serviranno per consultare le pagine WEB delle Guide alle taglie dei vostri Shop on line preferiti.
Sarà necessario prendere i vostri riferimenti in centimetri e vedere a che taglia corrispondono.
Conoscere le misure è utile ancora di più per gli acquisti sui siti di Vintage, come vi ho già spiegato in questo post.
C’è un altro aspetto da tenere in considerazione e che ci faciliterà di molto l’acquisto on line.
Su alcuni shop on line, come per esempio, Zalando, si verifica questa cosa molto piacevole : dopo un paio di acquisti fatti in cui non si è verificata nessuna operazione di reso, tutte quelle che sono le tue esigenze di vestibilità vengono salvate e pertanto, nel momento in cui, nell’acquistare un capo, ti trovassi a selezionare una taglia sbagliata, Zalando ti avvertirà subito che per quel capo dovrai scegliere una taglia in più o in meno.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questo può capitare, perché essendo un multimarca, non sempre a parità di misura ci sarà la stessa vestibilità e quindi può essere più facile sbagliare.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Zalando non vuole che tu ti sbagli, perché vuole evitare che tu faccia il reso, che a loro costa invece tantissimo…e anche all’ambiente!⠀
A me è successo un paio di volte e devo dire di non essermi mai sbagliata!
E comunque, basterà acquistare da un sito con il reso gratuito, per cui , anche rendere, non deve essere visto come un problema insormontabile: alcuni shop ti mandano addirittura il corriere a casa…più semplice di così!
In ogni caso, se la prima volta, vuoi essere seguita da una professionista che se ne intende, puoi contattarmi per una seduta di shopping on line oppure iscriverti alla Cura la tua Immagine Academy, dove c’è un capitolo intero di video contenuti dedicati allo Shopping on line.
A presto,
un abbraccio
Marisa
Lascia un commento