Nell’articolo di oggi, andiamo ad esplorare insieme come fare ad organizzare un Guardaroba perfetto per la tipologia di stile di vita e per la donna che sei diventata.
Come già ti avevo anticipato in questo post Blog di un po’ di tempo fa, una delle principali motivazioni per cui le donne sono insoddisfatte del contenuto del proprio Armadio, riguarda il fatto che non riconoscono più all’interno di esso la propria identità.
Questa problematica nasce dal fatto che, per anni abbiamo acquistato nei negozi spinte dalle motivazioni sbagliate: dalle tendenze, dai consigli di amiche e addette alle vendite o semplicemente, abbiamo acquistato capi che ci permettessero di apparire anonime o molto simili alle nostre coetanee.
Allo stesso tempo, abbiamo smesso di farci delle domande.
Quando lavoro con le mie clienti al rinnovamento dei loro guardaroba, la prima cosa che faccio fare loro è compilare dei questionari, perché non ci può essere nessun tipo di cambiamento positivo che non ci fermiamo un attimo a riflettere.
E proprio da queste riflessioni che scaturiscono in maniera lampante, tutte quelle azioni che fino a quel momento ci hanno portate ad allontanarci da un Guardaroba che potesse rispecchiarci.
Il Decluttering
Quando ci avviciniamo al cambio di stagione, l’idea di confrontarci nuovamente con la montagna di vestiti presenti nel proprio armadio non entusiasma nessuno, ma uno dei motivi principali per cui non si affronta questa fase con serenità, è proprio la quantità dei capi da visionare e analizzare.
Prenditi una giornata tutta per te e considera che dopo questa prima fatica, tutto più semplice.
Svuota l’armadio e puliscilo a fondo.
Sposta il contenuto sul letto o in un’altra stanza mentre fai questa operazione.
Se hai un armadio molto grande, potrebbe essere un’idea quella di fare questo procedimento anta per anta o a zona.
Questa è una buona soluzione anche se non hai molto spazio per appoggiare il contenuto del Guardaroba mentre lo sistemi.
Metti da parte tutto quello che non è più della tua taglia, che è logoro, scolorito, che è irrimediabilmente da buttare e, cosa importante, tutto quello che non metti da almeno due anni.
Se un capo ha una taglia che si allontana molto dalla tua attuale e tutto quello che non metti da almeno due anni, puoi venderlo su Vinted o Depop, oppure puoi regalarlo o donarlo.
I capi di abbigliamento che sono di una taglia in più o in meno riponili per capire se possono essere sistemati da una sarta.
Con i capi che non sono in buone condizioni, puoi fare degli stracci per le pulizie oppure puoi pensare di recuperare dei singoli elementi (tipo bottoni, colletti, polsini o piccoli particolari).

Analisi dello Stile
Oltre alle attività di cui abbiamo parlato sopra, c’è anche l’enorme “punto interrogativo” relativo al proprio stile personale, altro importante elemento che la maggior parte delle donne ignora.
Io faccio fare sempre un esercizio molto bello per riuscire a identificare il proprio stile, tramite un Book che ti porta ad analizzare tantissime immagini per capire quali capi, accessori o colori possono fare al caso tuo.
In alternativa, puoi provare a riflettere sui capi di abbigliamento che sono rimasti nel tuo Guardaroba dopo il decluttering.
Cos’hanno in comune questi capi?
Ci sono dei colori o fantasie ricorrenti?
C’è una prevalenza di tagli o tessuti piuttosto che altri?
Oppure puoi creare una Bacheca di ispirazione su Pinterest, selezionando delle immagini in risposta alla domanda “Pensati felice e sorridente, come sei vestita?”
Una volta creata la Bacheca, paragonala al contenuto del tuo Guardaroba e cerca di capire cosa manca per raggiungere quel risultato.
Stile di vita
L’ultimo elemento da considerare ma non il meno importante, è quello relativo allo stile di vita.
Analizza tutte le situazioni che ti trovi a svolgere giorno dopo giorno e appuntale su un quaderno o un agenda.
Adesso apri il tuo armadio e verifica se per ogni tipologia di occasione, hai gli abiti adatti.
Se hai fatto un bel lavoro relativamente ai punti precedenti, avrai già eliminato il superfluo, tutto quello che non ti consentiva di valutare il potenziale dei capi che già possiedi.
Ora dovrebbe essere più facile.
Se non lo è, allora ti consiglio di iscriverti al mio corso gratuito in tre lezioni “Pillole di Organizzazione Guardaroba”.
Tre lezioni on line e tre workbook estremamente pratici per far pace finalmente con il tuo Armadio e ritornare a guardarlo con occhi innamorati!
Ti aspetto!
Lascia un commento