Nell’articolo di oggi, vi racconterò il mio metodo infallibile per imparare a vestirsi velocemente al mattino con il metodo del Planner Guardaroba.
Facendo riferimento al mio sondaggio di qualche settimana fa, è risultato che, molte di voi (circa il 56%) , molto spesso arrivano tardi al lavoro perché non sanno cosa indossare al mattino.
E’ una percentuale molto alta e questo indica che, nonostante il cambio di stagione, che puntualmente viene fatto, negli armadi, vige la confusione e si fa fatica a trovare i capi perché sommersi da altri, oppure non adatti alle vostre occasioni d’uso.
Io ho un metodo infallibile che mi permette di vestirmi velocemente al mattino ed è il metodo del Planner Guardaroba.
Come vestirsi velocemente con il Planner Guardaroba
Il Planner_Guardaroba è una griglia settimanale non datata, che è divisa in 4 colonne : meteo, attività/appuntamenti, abbigliamento, scarpe e accessori.

Il Planner Guardaroba non è altro che un metodo più organizzato, molto similare al preparare la sera prima, i vestiti da indossare il giorno dopo.
Quando si capisce l’effettivo utilizzo di questo strumento e la sua validità, vedo che molte clienti si ricredono.
Una volta stampato un Planner di una settimana, si va a compilare ed essendo non datato, potete compilarlo tutte le volte che volete.
La casella meteo, viene compilata verificando le previsioni meteo di tutta la settimana, tenendo conto anche delle temperature.
In ogni casella, andrete a scrivere, per esempio: “sole – temperatura min 8° max 22” e via di seguito per ogni giorno. Scegliete il sito che per voi è più attendibile e riportate tutte le caratteristiche minuziosamente.
La casella attività viene compilata tenendo conto della vostra agenda; io, per esempio, mi annoto tutte le cose che devo fare, dagli appuntamenti di lavoro, al dentista alla spesa al supermercato.
Annotate quindi, per ogni giorno, tutte le vostre attività previste, ma proprio tutte!
A questo punto, avrete un piano già completo delle cose che dovete fare e del tipo di meteo che vi aspetta.
Quindi potete procedere a compilare i campi abbigliamento, scarpe e accessori, ragionando sugli abbinamenti più consoni all’occasione e all’attività.
Ricordate di utilizzare la regola dei tre abbinamenti: ogni capo deve abbinarsi almeno ad altri tre capi per essere versatile.
Perché è utile il Planner Guardaroba:
Ci sono davvero tantissimi motivi e vado ad elencarti i più importanti qui sotto:
- Perché una volta che l’avrete compilato tutto (io lo faccio la domenica sera) non avrete più dubbi su cosa indossare al mattino ed eviterete di fare tardi al lavoro;
- Perché, se avete figli piccoli o poco tempo, vi eviterà di essere vestite sempre allo stesso modo;
- Perché così, non correte il rischio di andare a fare la spesa indossando un tacco 12!;
- Perché potrete pianificare un cambio scarpe da lasciare in macchina, se al mattino avete un incontro di lavoro importante, ma al pomeriggio dovete portare i bambini in piscina;
- Perché, avendo il tempo di ragionare sui capi presenti nel vostro guardaroba, scoprirete nuovi abbinamenti e la potenzialità del suo contenuto, risparmiando sullo shopping;
- Perché, dopo lo “stranimento” iniziale, diventerà divertente e non potrete farne a meno!
- Perché, se siete creative, potete fare delle foto ai vostri Outfit e crearvi un Book “ispirazionale”!
In un video pubblicato sul mio canale Youtube, mostro come fare a creare un Planner Guardaroba digitale su Trello, dove vado ad indicare tutte le attività di cui vi ho parlato sopra e dove vado ad inserire addirittura le foto degli Outfit che voglio indossare, perchè ho sul cellulare un data base fotografico dei miei abbinamenti.
So che, molte di voi, potranno pensare che è una cosa sciocca, ma non lo è assolutamente.
Sicuramente, ci vorrà un po’ di tempo per impostarlo la prima volta (in special modo quello digitale), ma quando inizierete a:
- non essere più stressate e maggiormente consapevoli della scelta dei capi da indossare;
- trovare nuovi metodi di abbinamento dei capi diversi dal solito;
- comprendere che non è vero che non avevate nulla da indossare, ma che mancava solo una componente organizzativa e pratica;
- divertirvi ad utilizzare tutti i capi presenti nel Guardaroba;
- ragionare sui capi non solo a livello di abbinamento, ma anche scegliendoli in base all’obiettivo di comunicazione;
- vestirvi ogni giorno in un modo differente…
…allora capirete che ne è valsa la pena!
Ancora di più, se abbinate questo metodo a quello dell’organizzazione con il Guardaroba Capsula.
Per affrontare in modo consapevole questo percorso, ti consiglio il mio nuovo corso gratuito “Pillole di organizzazione Guardaroba”, tramite il quale riuscirai a lavorare in autonomia, accompagnata da tre video lezioni e tre workbook che ti aiuteranno a rimettere ordine all’interno del tuo armadio.
Lascia un commento