Mie care Ragazze, eccomi con un nuovo post sul Blog!
Sapete che, attualmente, oltre a fare la Consulente di Immagine, lavoro ancora in un ufficio amministrativo (spero ancora per poco!) e se avete dato uno sguardo al mio profilo Instagram, vi sarete rese conto che i miei Outfit da ufficio non sono sempre così convenzionali.
E’ vero che, nella società dove lavoro, non è richiesto un Dress code specifico, però, mi rendo conto, che , in determinate occasioni, bisogna cambiare registro. Quando?
Quando ho appuntamento con il commercialista, con il revisore dei conti, con il direttore di banca, insomma…quando ho a che fare a tu per tu con un uomo!
E cosa succede in queste occasioni, per sentirsi all’altezza ed essere prese sul serio? Ci si veste come loro.
Completo giacca/pantalone, niente fantasie appariscenti, pochi e semplici accessori.
E i colori? Blu, nero, grigio, marrone…al massimo bianco e beige. Stop.
Ora, non dico che bisogna presentarsi in ufficio con un abito in paillettes alla Jessica Rabbit, ma, secondo me, ci sono molti modi per apparire femminile sul posto di lavoro, e allo stesso tempo, trasmettere serietà e affidabilità.
Quali sono? Scopriamoli insieme…
Curare trucco e acconciatura:
per voi fortunatissime, che avete un un Dress code da rispettare, per cui, non potete sbizzarrirvi con i colori, consiglio di puntare su un trucco ben curato e una bella piega per tenere alta la bandiera della vostra femminilità. Inoltre, potete giocare con gli accessori e i bijoux, che andranno scelti tra quelli fini e sofisticati, meglio se di forma arrotondata; per quanto riguarda il taglio degli abiti, va bene il Dress code, ma ricordate che, se scegliete un taglio che rimane ben disegnato e vicino al corpo, potrete tranquillamente osare con giacche sfiancate, gonne a matita e pantaloni a vita alta.
Abbinare colori accesi a capi dal taglio sartoriale:
questo è il mio metodo preferito, ed è quello che uso molto spesso, perché ti consente di scegliere colori molto femminili, come il rosso, il fucsia o il rosa, per giacche sartoriali a tinta unita, da smorzare poi con colori più neutri o con fantasie tipo il principe di Galles o un Pied de poule. Un esempio? Blazer tinta unita rosso lacca, camicia bianca, pantalone a sigaretta stampato Principe di Galles e décolleté nere oppure stringate Oxford.
Giocare con gli stampati fantasia:
qualora non vi sentiste a vostro agio ad indossare colori troppo appariscenti, potrete abbinare sotto il vostro Blazer in tinte neutre, una blusa o una camicia stampata a fiori, a pois, a righe sottili o in stampa liberty, così da smorzare la seriosità di un completo a tinta unita e renderlo più vicino al vostro modo di essere.
Giocare con armonie monocromatiche o analoghe:
si possono creare abbinamenti interessanti, se rimaniamo in una scelta di capi dello stesso colore ma in gradazioni diverse oppure di colori adiacenti sulla ruota cromatica.
Tutto questo, era per farvi riflettere sul fatto che, ritengo sia assurdo, nel 2019, che la credibilità di una donna sia legata a quanto questa riesca ad assomigliare ad un uomo e che femminilità faccia ancora rima con frivolezza.
E’ un peccato che le donne influenti e di potere, siano davvero poche, ma qualcosa, forse, in maniera impercettibile sta cambiando.
Amal Clooney, avvocato dei diritti civili, è spesso e volentieri vestita di rosso e lo sceglie in qualsiasi ambito della sua vita: dall’incontro di lavoro, alla serata di consegna del Nobel per la Pace.
E’ una grande dimostrazione di libertà la sua, di esprimere se stessa, nonostante il ruolo che ricopre.
Concludo il post, ricordandovi che se avete voglia di lavorare sulla vostra Immagine professionale, potete iscrivervi al mio Webinar “Come attirare clienti con il potere della tua immagine”.
Un abbraccio
Marisa
Lascia un commento