Ciao Ragazze, oggi voglio farvi questa domanda: Il vostro Guardaroba rispetta la vostra identità?
Mi spiego meglio: quando aprite il vostro armadio e guardate i vostri vestiti, vi rappresentano per come siete oggi?
Ma, cosa più importante: sono vestiti che indossate per piacere a voi stesse o ci sono capi che mettete solo per non essere giudicate?
Vi faccio queste domande perché, in molti guardaroba visti quest’anno, mi sono imbattuta in armadi che non rappresentavano nemmeno un po’ la personalità della proprietaria.
Penso ci siano due enormi problemi, di fondo, in questa situazione.
Il primo problema è che, nella maggior parte delle volte, non si pensa minimamente al fatto che scarpe e accessori possono comunicare qualcosa di noi.
Diciamolo chiaramente: la Consulenza di Immagine è una professione ancora poco conosciuta e, specialmente in alcune zone di Italia, non si sa nemmeno che esiste una professione come questa.
Per cui, partiamo dal presupposto che conoscere la propria palette cromatica e conoscere la propria forma del corpo e il proprio stile, sono ancora sconosciute alla buona maggioranza delle donne.
Molte Consulenti, inoltre, svolgono la professione in maniera un po’ improvvisata e si concentrano solo su questi aspetti, come se fossero l’unica cosa importante.
Per cui, anche quelle poche donne che si sono avvicinate al concetto di valorizzazione dell’immagine, magari lo fanno pensando che basta vestirsi in palette ed il gioco è fatto!

(Su questo argomento poi, torneremo nel prossimo post Blog).
Per cui, che cosa succede?
I capi di abbigliamento, vengono scelti con altri criteri: la comodità, seguire i trend del momento, il nostro umore ecc.
Sono criteri che hanno sicuramente peso, ma in poche fanno una scelta consapevole dei propri capi pensando a cosa comunicano e se rappresentano la propria personalità.
Per cui, la palette è importate, ma la tua identità nel Guardaroba, trasparirà da come deciderai di abbinare i colori e da quali sceglierai per accompagnare le varie fasi della tua giornata.
La tua personalità trasparirà dal taglio dei tuoi abiti, dalle forme dei tuoi accessori e dalle fantasie che sceglierai.
Vi propongo un gioco: provate a chiedere ad una persona che vi conosce bene e di cui vi fidate e che sapete essere obiettiva nei vostri confronti, se secondo lei, quello che indossate fa trasparire la vostra identità e personalità.
Potreste ricevere delle risposte illuminanti su cui iniziare a ragionare…

Il secondo problema è che, il Guardaroba è, a volte, lo specchio della donna che abbiamo paura di essere.
Penso a tutte quelle donne che si sono negate una femminilità perché ricoprono ruoli di responsabilità e che pensano che, per farsi rispettare, debbano vestirsi da “uomo”.
Oppure hanno solo un dress code molto rigido in azienda e la giornata inizia già grigia perché quello che indossiamo non ci rappresenta nemmeno un po’.
Penso a tutte quelle donne che hanno appeso i tacchi al chiodo perché corrono per ogni giorno dietro a tutte le incombenze tra casa, famiglia e lavoro e che pensano, sbagliando, di non aver più diritto di essere vanitose e di pensare un po’ a se stesse.
Penso anche a tutte quelle donne a cui è cambiato il fisico in maniera definitiva a causa di una gravidanza o problemi di salute e che si sono convinte che certi capi e certi colori non se li possono più permettere.
E’ proprio a loro che chiedo: quando ti vesti al mattino, lo fai per piacere a te o per compiacere qualcun altro?
Come dovrebbe essere il tuo abbigliamento per avvicinarsi ai tuoi desideri?
E, cosa più importante…Cosa non indosseresti più, se potessi scegliere?
Il Guardaroba dovrebbe cambiare insieme a noi, alla donna che siamo diventate.
Molto spesso, i ritmi frenetici e le responsabilità, fanno sì che, la nostra Identità si perda durante il viaggio e il nostro Guardaroba è il primo a risentirne.
Se ti sei riconosciuta nella situazione descritta in questo post, ti consiglio di leggere la pagina di presentazione del mio corso “Cura la tua Immagine”.
A presto,
Marisa
.Mi piacerebbe tanto sapere se mi esprimo attraverso l’abbigliamento.
Cara Angela, l’unico modo per scoprirlo è affrontare un percorso di Valorizzazione dell’immagine. Se vuoi possiamo fissare un colloquio conoscitivo gratuito per capire quali sono le tue necessità.
Scrivimi a info@marisadangelo.it
A presto! Marisa