Ciao Ragazze, oggi volevo raccontarvi il mio approccio ai capi essenziali del Guardaroba: quali sono e come fare ad identificarli?
Da me non sentirete mai uscire la frase “Il tubino nero e la camicia bianca sono i Must have del guardaroba di ogni donna”!
E sapete perché? Perché non esistono capi essenziali del Guardaroba che vadano bene per tutte, così come non esistono, a mio modesto parere, i Must have universali.
Quando si parla di capi essenziali, per me, vuol dire che stiamo parlando di capi di abbigliamento che ti fanno sentire unica in ogni situazione, che ti piacciono sempre, nonostante le mode, che valorizzano la tua figura e non ti fanno mai sentire inadeguata.
Basta con questi stereotipi sui capi di abbigliamento essenziali, non se ne può più!
Anche perché i capi essenziali di cui si parla nelle riviste non sono mai considerati in base alle varie fisicità e allo stile di chi legge.
Questo approccio molto semplicista, spiega perfettamente il perchè poi negli armadi delle persone, manchino sempre e completamente i capi base.
Ma quali sono i capi base di un Guardaroba?
Sono quei capi di abbigliamento o accessori che vanno accuratamente scelti nei colori neutri di riferimento della nostra palette colori e quindi, non saranno gli stessi colori per ognuna di noi.
I capi o accessori base si riassumono in questo breve elenco:
- Un piumino invernale
- Un cappotto
- Una giacca da mezza stagione
- Un Blazer
- Un cardigan
- Un Maglione
- Un pantalone elegante
- Una gonna da giorno
- Una gonna da sera
- Un paio di jeans
- Una cintura
- Una scarpa con il tacco decollétes
- Una scarpa bassa (ballerina o stringata)
- Uno stivale
- Una borsa da giorno
- Una borsa da sera
Avete per caso letto da qualche parte che nei capi base c’è la camicia bianca o il tubino nero o il trench?

La nomenclatura che ho riportato sopra lascia infatti ad un’ampia interpretazione dei termini, non specifica come deve essere la gonna da giorno e nemmeno come deve essere la giacca da mezza stagione.
Questo si stabilisce in base agli abiti perfetti per noi in base alla nostra forma del corpo.
Una volta scelti questi abiti, non dovete fare altro che pescare tra i colori accesi della vostra palette per la scelta di eventuali bluse, T-shirt, gonne o pantaloni fantasia ecc, così da migliorare sensibilmente e senza sforzi la versatilità del vostro Guardaroba.
Il punto è che dobbiamo servirci della moda per trovare ispirazione e dobbiamo imparare a coltivare un valore molto importante che si chiama CONSAPEVOLEZZA.
Mi rendo conto che, questo valore, parlando di abbigliamento, molto spesso manca perché si vive ogni giorno bombardati dai social e dagli stereotipi e quindi, si fa veramente fatica a coltivare la CONSAPEVOLEZZA di quello che ci sta bene e che rispecchia anche il nostro gusto e stile personale.
Inoltre, complice una seduta di organizzazione Guardaroba on line fatta recentemente, ho scoperto che esistono due tipi di donne, che hanno problemi con il loro armadio:
- Quelle che vestono solo di nero, grigio e blu e che non conoscono il magico potere dei colori donanti;
- Quelle che vestono molto colorate, ma che riescono ad abbinare i loro capi solo in determinati modi perché non hanno nell’armadio i capi base.
Ed è proprio per questo motivo che, nel percorso di Consulenza Identicapsula, vi aiuterò a scoprire il tesoro che è presente nel vostro armadio e vi aiuterò finalmente a comporre in maniera precisa il guardaroba dei vostri sogni, con un occhio alla sostenibilità, che non guasta mai 😊
A presto
Marisa
Lascia un commento