Ciao Ragazze, a grande richiesta, pubblico anche io un post su come vestirsi per lavorare da casa!
Questa primavera, su tante riviste di moda, avrete trovato consigli a riguardo e letto anche tante interpretazioni di questo aspetto.
La cosa su cui rimango in linea, su quanto letto fin’ora, è sicuramente l’aspetto che riguarda il prendersi cura di sé, sempre e comunque, nonostante lo Smart-working.
Date alle vostre giornate la stessa routine come se doveste andare in ufficio o comunque uscire di casa per svolgere la vostra attività.
Mai con il pigiama tutto il giorno, piuttosto indossate capi di abbigliamento confortevoli, in tessuti naturali.
Rischiamo di non essere produttive, di essere percepite non professionali, se non ci prendiamo cura di noi: pettiniamoci, trucco leggero e indossiamo capi comodi e confortevoli, con particolare attenzione alla parte superiore del corpo, dove possiamo concederci accessori , anche colorati.
In questi lunghi mesi di lavoro on line (che purtroppo, non sono ancora finiti e temo andranno avanti ancora un bel po’), anche io ho sperimentato tanto e devo dirvi che ho trovato comodi queste 4 tipologie di look:
Pantalone comodo, t shirt e cardigan colorato + collana plastron e rossetto in colore acceso:
Se non avevo particolari appuntamenti, mi concedevo look più casual, per cui puntavo sempre ad un pantalone comodo, con culisse o elastico in vita, abbinata ad una t-shirt di cotone e a un cardigan colorato.
Non mancava mai però a completare il look, una collana plastron.
E’ uno degli accessori che amo di più, e senza, non mi sentivo io.
Per cui, per ritrovare il mio centro, partivo con lo scegliere la collana e poi ci costruivo attorno il mio look.

Abito da giorno comodo in maglia oppure in viscosa + cardigan:
Quando invece, dovevo tenere qualche corso on line, mi rifugiavo nei miei amati abiti a fiori, a cui abbinavo un cardigan e un paio di orecchini.
L’abito intero è uno dei miei capi preferiti e non potrei mai farne a meno.
Lo infili dalla testa e in un secondo sei vestita da capo a piedi.
I mei abiti preferiti sono tutti di Fils de Reves.
Mi ha sempre aiutato molto, in video, utilizzare anche un bel rossetto acceso.
Visto che è impossibile portarlo con la mascherina, in casa mi sbizzarrivo e il rossetto mi dava quel tono glamour che cercavo e mi aiutava a sentirmi più dentro al mio ruolo.
Lavorare da casa sì…ma con stile!

Maglioncino + una gonna in maglia con culisse o elastico in vita + collana plastron
Quando avevo delle call con le mie clienti, ho sempre voluto apparire casual ma curata.
Per cui abbinavo dei maglioncini a delle gonne in maglia oppure con culisse o elastico in vita, perché se devo stare seduta tanto, le gonne con la cerniera mi opprimono!
Completavo anche qui tutto con una bella collana plastron e rossetto.
Da Zara, in questi giorni, trovate tantissime proposte di gonne con culisse in vita, comode da essere indossate in casa con un bel collant avvolgente e femminile.

Blazer di maglia o Blusa colorata
In quelle poche occasioni in cui ho avuto incontri con clienti aziendali, decidevo di indossare il Blazer con una blusa, ma lo sceglievo in maglia, perché così poi potevo tenerlo tutto il giorno senza che mi facesse sentire troppo ingessata.
A completare il look, una collana plastron oppure orecchini e un jeans, perché il pantalone troppo comodo, ho notato che a livello psicologico non mi aiutava ad essere brillante.

Nei vostri abbinamenti, come vi dicevo, puntate sui contrasti di colore, specialmente tra capi e accessori.
Sfruttate orecchini, collane, foulard, fasce per capelli.
Per gli abbinamenti di colore puntate su:
- Armonie con colori complementari se volete apparire più gioiose e frizzanti;
- Armonie con colori analoghi per apparire più femminili;
- Armonie con colori monocromatici per apparire più professionali.
Molti marchi e molte catene hanno creato delle capsule pensate appositamente per lavorare da casa.
Prima ho nominato Zara, ma ci sono anche H&M, Uniqlo e tanti altri.
Spero che le mie proposte vi siano piaciute e che vi siano state di ispirazione.
A presto,
un abbraccio
Marisa
Lascia un commento