E’ diverso tempo che noto come, dopo una seduta di Armocromia, molte donne cadano in alcune trappole, che non consentono loro di abbracciare in maniera serena e un po’ più libera e spensierata la scoperta della propria palette di riferimento.
Concetto di cornice
Il concetto di cornice è uno degli elementi di maggiore importanza quando si parla di Armocromia, perché stabilisce che i colori della palette sono valorizzanti qualora vengano indossati vicino al viso.
Questo vuol dire che, nella parte inferiore del corpo, possiamo utilizzare altri colori e che non siamo obbligate a creare abbinamenti in total look in palette.
Non è necessario avere scarpe e borse nei colori della palette, perché il luogo in cui vengono indossate non influenzeranno minimamente il viso.
Se non siete gran amanti dello Shopping e puntate ad un Guardaroba minimal, scarpe e borsa possono essere declinate nei colori neutri che più preferite.
Oppure, è possibile creare delle armonie cromatiche che rispecchino i propri obiettivi anche senza utilizzare i colori della palette nell’abbigliamento, ma solo negli accessori, in modo che l’impatto cromatico sia limitato.

Può sembrare una precisazione inutile, ma dopo aver visto all’interno di gruppi Facebook dedicati all’Armocromia, alcuni post sulla scelta della biancheria intima in palette, ho capito che la cosa era un attimo sfuggita di mano.
La palette può non piacere
Molte donne non amano la propria palette e questa è una grande verità.
Durante una seduta, cerco sempre di capire le preferenze cromatiche delle mie clienti, prima di fare l’analisi, perchè voglio che si esprimano liberamente, senza la paura di dire la cosa sbagliata.
Questo mi permette di dare consigli più mirati, una volta scoperta la stagione, per dare loro una maggiore possibilità di scelta anche sui colori non presenti in palette.
Le persone che fanno la scelta di non vestire “in palette” non vanno stigmatizzate, additandole come persone incapaci di valorizzarsi, ma semplicemente sono persone che hanno una personalità molto più forte di qualsiasi imposizione esterna e fanno bene ad esternarla.
Con il make-up adeguato e con una correzione sapiente in fatto di colorazione dei capelli, è possibile anche cambiare stagione e palette e avvicinarsi ad una scala cromatica che maggiormente incontra il proprio gusto.
Per cambiare le proprie caratteristiche cromatiche è importante rivolgersi ad un professionista del colore, per fare in modo di attuare un cambiamento omogeneo e coerente.
Le donne che hanno fatto questa scelta sono molteplici, anche nel mondo dello spettacolo e non c’è nulla di male in questo.

E’ proprio così, avete visto bene.
Shakira adotta abitualmente un colore di capelli che non è il suo naturale (se cercate immagini degli esordi, noterete che i suoi capelli erano castano scuro, quasi neri), ma a noi piace lo stesso vero?
Insisto su questi punti perché è importante considerare che quello che si vuole comunicare con la propria immagine è molto più importante di qualsiasi classificazione o palette.
Nel mio servizio Primo Impatto, ti aiuto a fare questi ragionamenti in modo da avere uno sguardo d’insieme che va oltre la determinazione di una palette standard.
Se vuoi imparare ad utilizzare gli elementi di stile in modo da renderti più sicura di te e maggiormente autorevole con i tuoi clienti, iscriviti al mio Webinar gratuito.
Spesso, come libere professioniste, ci sentiamo timide e impacciate e abbiamo paura a mostrarci per quello che siamo.
A volte, non ci mostriamo in video e nelle Stories di IG perchè temiamo il giudizio altrui.
E’ successo anche a te?
Impara subito come scegliere in maniera intenzionale tutti gli elementi di stile che trasmettano in maniera efficace i tuoi valori e il tuo Personal Brand, così da attirare solo i clienti che muoiono dalla voglia di lavorare con te.⠀⠀⠀⠀
Lascia un commento