Ciao Ragazze, oggi voglio darvi 3 utili suggerimenti per il make up, utilissimi se siete tra quelle persone a cui non piace truccarsi.
In realtà questi consigli, potranno essere utili anche a chi ha la necessità di un trucco express che valorizzi, oppure per quelle persone che hanno scarsa manualità e hanno scelto di negarsi il piacere del make up perché si sentono delle pasticcione!
In effetti, non dobbiamo cadere nella trappola che, per creare un make up impeccabile, bisogni necessariamente essere delle Make up artist…basta molto molto meno!
Pronte?
Regola nr 1 – Il fondotinta :
Ripetete con me: “Il fondotinta deve essere dell’esatto colore della mia carnagione naturale”!
Non sto scherzando, ma è la base di ogni make up che si rispetti e l’ho messo come primo punto, perché ho notato che ci sono ancora tantissime persone per cui questo aspetto è un mistero.
Mi sono sentita dire :” io non utilizzo il fondotinta perché a me piace il colore della mia pelle”.
Infatti, il fondotinta non deve cambiare il colore della tua pelle, ma è utile per uniformarla e coprire eventuali imperfezioni.
Inoltre, deve essere accuratamente scelto in maniera che rispetti la tipologia della propria pelle, per cui sarà il più possibile leggero e opacizzante per le pelli grasse, idratante per quelle secche e coprente per chi ha problemi di macchie e imperfezioni.
Se poi si ha la necessità che il fondotinta regga per tutta la giornata, sarà importante che, prima di stenderlo, utilizziate un primer viso per garantire una maggiore tenuta e possibilmente, anche un velo di cipria subito dopo, sempre per lo stesso motivo.

Il fondotinta va steso con il pennello , con movimenti che vanno dall’interno verso l’esterno, perché il calore della pelle e delle dita, può alterarne la tenuta.
Se avete una pelle senza particolari imperfezioni e il fondotinta vi sembra eccessivo sulla vostra pelle, potete sempre pensare di utilizzare al suo posto una crema colorata, sempre da scegliere nella tonalità più adatta per la vostra carnagione.
Indicativamente i colori a base rosata andranno bene per le pelli fredde, mentre i colori a base beige, saranno perfetti per le pelli calde.
Regola nr 2 – L’ombretto
Anche in questo caso, spesso si decide di non utilizzare l’ombretto perché non si è capaci di fare particolari sfumature oppure lo smokey eyes.
L’ombretto può essere anche steso su tutta la palpebra e la cosa importante sarà scegliere una tonalità adatta al colore dei nostri occhi.
Gli occhi marroni sono i più fortunati perché stanno bene con tantissimi colori: tutte le tonalità di grigio, beige, bronzo, ramato, corallo, rosa, viola e blu.
Gli occhi azzurri invece, saranno valorizzati dai grigi, dai beige, da tutte le tonalità di rosa, gli aranciati come il color mattone e i viola.
Gli occhi verdi sono valorizzati da tutte le tonalità di marrone, dal nero, il dorato e il bronzo, il corallo, rosa, viola e prugna.

Ci sono solo due accorgimenti da tenere a mente.
Il primo: un ombretto che avrà lo stesso colore dei nostri occhi è da evitare, perché tenderà ad appiattire lo sguardo.
Il secondo: un ombretto scelto in una tonalità complementare rispetto al colore dei nostri occhi, li valorizzerà ancora di più (per esempio, occhio marrone-ombretto blu oppure occhio azzurro-ombretto aranciato).
Regola nr 3 – Il Rossetto
Anche la scelta del rossetto, deve essere accuratamente studiata in base alla vostra stagione di appartenenza e in base al vostro mix cromatico naturale, sia esso caldo o freddo.
Tendenzialmente colori come il borgogna, il lampone o il rosso ciliegia, sono adatti ai sottogruppi della stagione Inverno, infatti sono rossi freddi scuri.
I sottogruppi della stagione Estate sono valorizzati , in generale , dai rosa freddi chiari, oppure i fuxia, il color melograno e alcune tonalità di lilla.
Mentre, per quanto riguarda le stagioni calde, i sottogruppi della Primavera indosseranno con successo i rossi aranciati come il corallo, il color pesca e alcune tonalità di nude un po’ più calde.

I sottogruppi della stagione Autunno si troveranno meglio con diverse tonalità di nude un po’ più scure come il caramello, il castagna e alcune tonalità di rosso caldo, come il terracotta.
Inoltre è molto importante anche la consistenza del rossetto: consistenze mat saranno più adatte a labbra carnose, mentre le consistenze gloss o satinate/lucide più adatte a chi ha labbra sottili che hanno bisogno di essere volumizzate.
Con la scelta corretta di questi 3 elementi del Make up, potrete avvicinarvi a questo mondo, senza più timore alcuno, perchè sono gli elementi fondamentali da tenere in considerazione per una massima valorizzazione di sè.
Tre aspetti molto semplici, che se scelti in maniera coerente alla vostra stagione cromatica di appartenenza, potranno rendere molto più comunicativo il vostro volto.
Tutti questi consigli e anche di più, potrete trovare all’ interno del mio servizio on line, Ritrova l’armonia del tuo viso, che vi aiuterà a scoprire la vostra stagione cromatica di riferimento, la vostra forma del viso, il taglio e il colore perfetto per valorizzarvi pienamente e non uscire più scontente dal salone del parrucchiere!
A presto!
Marisa
Lascia un commento