Noleggiare un abito, sta diventando una nuova opzione da prendere in considerazione, per evitare di acquistare abiti che poi si utilizzeranno per una sola occasione.
E’ un modo anche questo per contribuire al processo di rendere la moda sempre più sostenibile.
Il periodo delle feste è proprio uno di quei momenti in cui si rischia di acquistare capi di abbigliamento che poi finiranno inutilizzati all’interno del Guardaroba.
Quante di voi hanno nell’armadio un abito acquistato proprio per queste occasioni, tipo la sera del Cenone di Capodanno?
Se avessi avuto questa opzione, dieci anni fa, non avrei mai acquistato degli abiti nuovi per il matrimonio di mia sorella e della mia più cara amica, così come ti raccontavo in questo post.
Noleggiare un abito è però diventata una cosa possibile anche per noi, in Italia, da circa 5 anni a questa parte.
I negozi che permettono di noleggiare un abito hanno tutti base a Milano, ma sono presenti on line con siti Web e possibilità di scegliere a catalogo, così come quando si fa Shopping on line.
Come funzionano questi siti?
In genere, si può scegliere il proprio abito e/o accessori da noleggiare prenotando direttamente dal sito, pagando il prezzo di listino.
Potete scegliere voi il numero di giorni del noleggio.
Una volta provati e utilizzati per i giorni concordati, potete restituire tutto.
Il servizio lavanderia è compreso nel prezzo, per cui, riceverete il capo pulito e lo restituirete “usato”.
L’azienda provvederà alla lavanderia prima di inviarlo alla prossima cliente.
Nell’ottica di darvi dei consigli precisi, vi parlo di alcuni dei più importanti siti web italiani che permettono il noleggio (non fatevi ingannare dai nomi in inglese, sono italianissimi!).
Drexcode
Drexcode ha sede a Milano con il suo Showroom e ha davvero una vasta scelta di abiti.
Potete trovare abiti da cerimonia, da sera, da cocktail e anche abiti da sposa.
C’è un interessante sezione di abiti a soli 50,00 euro e i tempi di noleggio variano dai 4 agli 8 giorni.
Il reso è sempre gratuito, mentre le spese di spedizione sono gratis superato l’acquisto di euro 140,00.
Se l’abito avrà conquistato il vostro cuore dopo il noleggio, potrete anche decidere di acquistarlo in via definitiva, pagandone il relativo valore.
Potete anche regalare delle Gift card a chi amate, se sapete possa aver bisogno di un abito a noleggio.
Dress you can
Anche Dress you can è italiano e ha sede a Milano.
Questo sito ha una particolarità rispetto al sito precedente, perché permette di provare l’abito prima di prenotarlo, alla modica cifra di euro 20,00.
Inoltre, se prendete un abito a noleggio e poi decidete di restituirlo senza averlo indossato, senza rimuovere i sigilli di sicurezza, non si paga nulla.
Fairbag
Questo sito, come potete ben indovinare dal nome, prevede il noleggio di sole borse…ma che borse!
Su Fairbag sono presenti i principali Brand di lusso, da Prada a Fendi a Ferragamo.
Il prezzo di noleggio varia in base alla grandezza della borsa e al prestigio del marchio.
Per darvi un’indicazione di massima, una piccola Monogram di Vuitton costa 30,00 euro per tre giorni, mentre una Hobo di Gucci, euro 70,00 per tre giorni.
E’ possibile noleggiare anche per un mese intero, ad una tariffa più conveniente rispetto ad un noleggio limitato.
Sempre la nostra Hobo di Gucci, vi costerà, per esempio, 154,00 euro per un mese intero, fantastico no?
Spero che questo articolo vi sia stato utile e di interesse.
Sono sicura che ora, con questa nuova possibilità, scegliere un abito per un’occasione speciale, sarà una scelta che affronterete più a cuor leggero.
Buone Feste scintillanti nei vostri abiti nuovi!
Fantastico !
Sono felice di averti fatto scoprire una cosa nuova cara Cinzia 😉
Grazie per tutti i tuoi consigli, ho letto tutto quello che mi hai inviato e ti ho seguita su youtube, complimenti. Luisella Paris
Grazie Luisella, sono felice che tu stia trovando utili tutti i contenuti che pubblico 😉 Stai sintonizzata perché a Gennaio arriverà una bella novità!