Quando si procede ad organizzare il proprio armadio, molto spesso, si sottovaluta come la scelta delle grucce, sia di fondamentale importanza.
In questo post di oggi, ti racconto quali sono le considerazioni importanti che devi fare per scegliere correttamente le grucce del tuo Guardaroba.
Le cose più importanti da considerare sono:
- La grandezza del tuo armadio;
- La tipologia dei tuoi capi;
- Il risultato finale che vuoi ottenere.
La grandezza del tuo armadio
E’ risaputo che ci sono tantissime tipologie di grucce per abiti sul mercato.
Se hai poco spazio, l’ideale sarà avere delle grucce sottili, in modo da permetterti di inserire più capi possibile (questo non vuol dire, però, stiparli come sardine!), oppure delle grucce che ti permettano di poter inserire più capi, utilizzando lo spazio in verticale.
Le grucce della lavanderia non sono proprio l’ideale per il Guardaroba.
E’ vero, sono sottili, ma hanno due difetti fondamentali: il primo è che sono fatte in una sorta di fil di ferro che potrebbe danneggiare i tuoi capi, qualora si impigliassero.
La seconda è che, se vengono utilizzate per un lungo periodo, rovinano le spalle di camicette o giacche, perché non danno il sostegno necessario.
Il risultato è che la spalla si sforma e non è proprio una bella cosa da vedere.

La tipologia dei tuoi capi
Ogni capo di abbigliamento, dovrebbe essere inserito all’interno del Guardaroba in modo che rimanga disteso.
Sappiamo bene che spesso, gli armadi, a meno che non vengano costruiti su misura, possono essere non ottimali per la distribuzione corretta della tipologia dei nostri capi.
Gli abiti lunghi, per esempio, dovrebbero avere uno scomparto a sé, più alto, in modo che l’orlo non tocchi sul fondo dell’armadio.
Quando non è così, ci si inventano soluzioni fantasiose per poter disporre lo stesso i capi nel guardaroba, per esempio, utilizzando le grucce con le pinze, per “pinzare” a metà un abito lungo.
Non è sicuramente la procedura corretta, ma molte volte, si fa quello che si può.
Indicativamente, alle grucce è possibile appendere abiti, camicette, bluse, pantaloni e gonne.
La maglieria, la lascerei ripiegata all’interno di cassetti o ripiani.
Il risultato finale che vuoi ottenere
Per alcune persone, l’armadio deve essere soprattutto funzionale.
Per chi ha una cabina armadio, molto probabilmente, oltre alla funzionalità, questa dovrà essere anche bella da vedere.
Ma come si fa?
Potete aiutarvi con la disposizione dei capi, suddividendoli per tipologia e scala cromatica.
Non riempite il guardaroba per intero, ma solo per ¾, fate in modo che possa ancora aggiunto qualcosa e tenete i capi con almeno un centimetro di distanza l’uno dall’altro, così che l’aria possa circolare e non si creino muffe fastidiose.
Infine, utilizzate grucce tutte uguali e infilatele nel Guardaroba tutte nello stesso verso, vedrete che colpo d’occhio!
Su Amazon è possibile trovare grucce di tantissimi tipi, ma, le mie preferite, sono in assoluto quelle rivestite in simil velluto, ottime anche per i capi dai tessuti più scivolosi.
Ponetevi l’obiettivo di cambiarle un po’ per volta, se la spesa può sembrarvi eccessiva, ma vi assicuro che i vostri capi vi ringrazieranno.
Se desideri modificare l’approccio al tuo Guardaroba un passo per volta, ti consiglio il mio nuovo corso gratuito in tre lezioni “Pillole di Organizzazione Guardaroba”.
Sono sicura che dopo, non sarai più la stessa!
Lascia un commento