Mie care Ragazze, nell’articolo di oggi, vi racconterò il mio metodo infallibile per vestirsi velocemente al mattino tramite l’utilizzo del Planner Guardaroba!
Facendo riferimento al mio sondaggio di qualche settimana fa, è risultato che, molte di voi (circa il 56%) , molto spesso arrivano tardi al lavoro perché non sanno cosa indossare al mattino.
E’ una percentuale molto alta e questo indica che, nonostante il cambio di stagione, che puntualmente viene fatto, negli armadi, vige la confusione e si fa fatica a trovare i capi perché sommersi da altri, oppure non adatti alle vostre occasioni d’uso.
Io ho un metodo infallibile che mi permette di vestirmi velocemente al mattino ed è il metodo del Planner Guardaroba.
Il Planner_Guardaroba è una griglia settimanale non datata, che è divisa in 4 colonne : meteo, attività/appuntamenti, abbigliamento, scarpe e accessori.

So che alcune di voi, avranno già strabuzzato gli occhi!
Quando spiego la tecnica del Planner Guardaroba, durante il mio corso “Come ti sistemo il Guardaroba” (a proposito, la prossima data è il 28 Marzo 2020), molte ragazze pensano che io sia una organizzatrice compulsiva!
Quando capiscono l’effettivo utilizzo di questo strumento e la sua validità, pian piano si ricredono.
Una volta stampato un Planner di una settimana, si va a compilare ed essendo non datato, potete compilarlo tutte le volte che volete.
La casella meteo, viene compilata verificando le previsioni meteo di tutta la settimana, tenendo conto anche delle temperature.
In ogni casella, andrete a scrivere, per esempio: “sole – temperatura min 8° max 22” e via di seguito per ogni giorno. Scegliete il sito che per voi è più attendibile e riportate tutte le caratteristiche minuziosamente.
La casella attività viene compilata tenendo conto della vostra agenda; io, per esempio, mi annoto tutte le cose che devo fare, dagli appuntamenti di lavoro, al dentista alla spesa al supermercato.
Annotate quindi, per ogni giorno, tutte le vostre attività previste, ma proprio tutte!
A questo punto, avrete un piano già completo delle cose che dovete fare e del tipo di meteo che vi aspetta.
Quindi potete procedere a compilare i campi abbigliamento, scarpe e accessori, ragionando sugli abbinamenti più consoni all’occasione e all’attività.
Perché è utile:
- Perché una volta che l’avrete compilato tutto (io lo faccio la domenica sera) non avrete più dubbi su cosa indossare al mattino ed eviterete di fare tardi al lavoro;
- Perché, se avete figli piccoli o poco tempo, vi eviterà di essere vestite sempre allo stesso modo;
- Perché così, non correte il rischio di andare a fare la spesa indossando un tacco 12!;
- Perché così, non correte il rischio di rovinare un paio di scarpe sotto un’ondata di pioggia ininterrotta;
- Perché potrete pianificare un cambio scarpe da lasciare in macchina, se al mattino avete un incontro di lavoro importante, ma al pomeriggio dovete portare i bambini in piscina;
- Perché, avendo il tempo di ragionare sui capi presenti nel vostro guardaroba, scoprirete nuovi abbinamenti e la potenzialità del suo contenuto, risparmiando sullo shopping;
- Perché, dopo lo “stranimento” iniziale, diventerà divertente e non potrete farne a meno!
- Perché, se siete creative, potete fare delle foto ai vostri Outfit e crearvi un Book “ispirazionale”!
So che, molte di voi, potranno pensare che è una cosa sciocca, ma non lo è assolutamente.
Vi voglio raccontare una breve storia triste…
Dieci giorni fa, sono andata ad una comunione e abbiamo pranzato in un ristorante agriturismo in collina.
Il meteo, metteva pioggia battente tutto il giorno, quindi, già questa cosa, doveva essere un deterrente alla scelta di una scarpa estiva o aperta.
A sorpresa, in collina, a soli 300 mt di quota, subito dopo pranzo, la pioggia battente si è tramutata in neve e quindi, quando siamo usciti dal ristorante, fuori c’erano ben 15 cm di neve!!!
Ero vestita con abiti primaverili , ma avevo deciso di indossare il cappotto cammello, visto che c’erano a mala pena sette gradi al mattino e una scarpa chiusa scamosciata con calza velata nude.
Era pur sempre Maggio e la nevicata è stata del tutto eccezionale, ma, ho visto un sacco di ragazze, ma anche donne adulte, sulla neve con i sandali aperti…Sono rimasta sconvolta!
Capisco che il vostro Outfit, magari, sia stato studiato nel minimo dettaglio, ma nulla che una decolléte chiusa nude non possa risolvere!
Non capisco proprio perché ci ostiniamo a soffrire inutilmente in virtù di non so quale regola del “Fashion system”!
Una scarpa chiusa a Maggio è forse vietata dalla legge? O è solo una questione di organizzazione?
Molto spesso è proprio questo il problema: abbiamo un’occasione speciale e studiamo un Outfit mirato e rigido, che non è modificabile se le condizioni meteo non sono quelle previste.
E questo molto spesso succede perché nell’armadio sono presenti molti capi, ma magari mancano gli accessori e capi base in colori neutri, che possono venirci in aiuto proprio in situazioni come questa.
In ogni caso, spero che il metodo del Planner Guardaroba, possa esservi di aiuto e se volete approfondire l’argomento, potete iscrivervi alla Cura la tua immagine Academy.
Un abbraccio
Marisa
Lascia un commento