Ciao Ragazze, il post di oggi inizia con una domanda: “Pensati felice e sorridente: come sei vestita?”
E’ una domanda che noi donne non ci facciamo mai e, mi rendo conto di questo, tutte le volte che, durante una consulenza personalizzata, faccio questa domanda ad una mia cliente.
La risposta è sempre la stessa: “Bella domanda….”
In realtà, la risposta la sappiamo benissimo, solo che, non ci concediamo il lusso di pensarci, perché siamo prese dalla nostra vita frenetica e dal fatto che preferiamo sempre vestire comode piuttosto che pensare ad un Outfit che ci fa sognare.
Capita così anche a voi?
Scommetto che, pensando all’immagine di voi stesse felici e sorridenti, indossereste abiti che, in questo momento, se io aprissi il vostro armadio, non troverei…
Ho indovinato?
Sapete come si chiama questa situazione nel gergo della psicologia? E’ una discrepanza tra il sé reale e il sé ideale.
Cerco di spiegarlo con parole semplici.
Noi donne abbiamo una concezione di noi stesse che dovrebbe essere obiettiva: dovremmo avere chiari in mente quali sono i nostri pregi, i nostri punti deboli, quali sono le nostre peculiarità, cosa ci riesce bene, in cosa eccelliamo ecc.
Tutto questo rappresenta il nostro sé reale.
Poi, abbiamo bene in mente anche come vorremmo essere: più magre, più belle, più toniche, più colorate, più sofisticate e ricercate.
Questo rappresenta le nostre aspirazioni e quindi, è il nostro sé ideale.
Ogni donna, quotidianamente, dovrebbe tendere verso il sé ideale, in maniera positiva, propositiva, intenzionale.

Questo succede raramente, perché manca la percezione obiettiva del nostro sé reale: quante volte riuscite davvero a riconoscere tutti i vostri pregi e a valorizzarli pienamente?
Senza un grande lavoro su questa parte, non si farà mai pace con sè stesse e il proprio corpo, di conseguenza, il sé ideale sembrerà un miraggio e impossibile da raggiungere.
Questo è il motivo per cui, una donna immagina di voler essere in una certa maniera, ma, nell’armadio, ha capi totalmente all’opposto di questo desiderio.
Subentrano, quindi, sentimenti come la frustrazione, l’inadeguatezza e si entra in un circolo vizioso in cui riuscire ad utilizzare l’abbigliamento a proprio vantaggio è molto difficile.
Inoltre, molto spesso, è molto presente all’interno di noi il sé imperativo: che è quella vocina che ti dice che devi vestirti in un certo modo per compiacere gli altri, per assecondare l’idea che gli altri si sono fatti di te.
E’ inutile dire che questo complica notevolmente le cose. Come fare ad uscirne?
Partecipando al mio percorso di valorizzazione dell’immagine personale : Cura la tua immagine.

In questo percorso, la prima lezione sarà dedicata proprio a questo: tramite degli esercizi lavoreremo a quelli che sono i tuoi obiettivi di immagine, in modo da renderti una persona felice e sorridente indossando gli abiti dei propri sogni.
Alla fine del percorso, prometto che vi ritroverete davanti allo specchio, guardando la donna che ognuna di voi vuole veramente essere, lontana dagli stereotipi che la società impone.
La cosa sconcertante di questa situazione, sta nel fatto che, la maggior parte delle volte, non sappiamo di avere questa difficoltà e quindi, avere maggiore CONSAPEVOLEZZA di questo aspetto, vi darà un potere che non immaginate nemmeno.
In tutto questo, non è importante la conoscere la propria palette colori e i propri capi donanti (anche se sono aspetti importanti), ma è un viaggio che merita di essere fatto, per capire se davvero il vostro armadio rispecchia la propria personalità, e capire come fare a renderlo più simile alla persona che ognuna di voi vuole essere, così che il sé reale coincida o si avvicini il più possibile al sé ideale.
un abbraccio
Marisa
E’ SEMPRE INTERESSANTISSIMO LEGGERO QUANTO SCRIVI ..SEI ESTREMAMENTE COINVOLGENTE.
Grazie mille Barbara, mi fa davvero tanto piacere che ti piaccia il mio Blog!
MI PIACEREBBE APPROFONDIRE TUTTI GLI ARGOMENTI CHE TRATTI ,ONESTAMENTE NON SO IL COSTO .
Cara Barbara, se guardi attentamente sul mio sito, nel menu in alto, trovi la sezione “Cosa faccio”, dove puoi accedere alle pagine dei miei servizi premium e on-line. Ci sono riportati anche i prezzi. Se non trovassi nulla di tuo gradimento, puoi contattarmi via mail a info@marisadangelo.it e magari spiegarmi quali sono le tue necessità. E’ possibile formulare anche un preventivo personalizzato 🙂 Fammi sapere! A presto!