Oggi voglio parlarvi di tutte le ragioni per cui è importante, per non dire fondamentale, curare la propria Immagine professionale.
Quando ho rinnovato la mia attività di Consulente di Immagine, per me è stato subito chiaro che questo era un aspetto che mi interessava approfondire con le mie clienti.
Perché questa scelta?
Negli anni precedenti a questo progetto, ho lavorato come Responsabile dell’Amministrazione e conosco profondamente le dinamiche che portano alla scelta di cosa indossare al mattino per andare al lavoro:
- Si sceglie la comodità, perché ci sono da accompagnare i bambini a scuola e sbrigare altre mille incombenze, per cui, non si cerca nemmeno di curare il proprio aspetto più del dovuto, specialmente se non si ha contatto con il pubblico e l’azienda non richiede un Dress code specifico;
- Non si ha il tempo per pensare ad un abbinamento ragionato, si ha poco tempo al mattino (vedi cura dei figli , come sopra) e poi…ci diciamo che ci penseremo più avanti a ritrovare la nostra femminilità, quando i figli cresceranno;
- Si pensa : “In ufficio vestono tutti casual, lo faccio anche io, perché se no, mi sento fuori luogo”;
- Ci si veste solo di blu, nero e grigio, perché si vuole passare inosservate;
- Si teme di essere percepite superficiali, per cui si sceglie di apparire decorose, ma si nasconde la propria personalità e/o femminilità;
- Si indossano solo pantaloni, perché indossare gonne e abiti, ci metterebbe sotto i riflettori.
Queste dinamiche sono frasi che ho sentito dire dalle mie clienti, da chi mi scrive sui social, da persone che conosco direttamente.
Immagine professionale come potenziamento dell’identità
Ho sentito dire spesso questa frase:” Io devo saper far bene il mio lavoro, non importa a nessuno di come sono vestito/a”.
Nessuno può mettere in discussione il fatto che è molto importante saper far bene il proprio mestiere, ma, l’immagine, non deve servire ad ingannare le persone attribuendoci una professionalità che non abbiamo.
Serve a rafforzare quello che siamo, a metterci in una posizione di vantaggio rispetto agli altri, per comunicare meglio il proprio valore ai superiori, colleghi o clienti.
Sono stati fatti diversi studi che hanno dimostrato che, chi cura maggiormente la propria immagine, viene percepita come più intelligente e di successo (effetto alone).
Quindi, pensate a quanto la vostra credibilità in ambito professionale, potrebbe guadagnare da una maggior cura dell’immagine.
Non stiamo parlando di snaturarci, ma di costruire un’immagine che possa parlare della propria identità anche in ambito professionale.
Immagine professionale e Dress code
Vorrei sfatare il mito per cui si pensa che, in ambienti di lavoro dove il Dress code è molto rigido, veicolare anche la propria personalità sia impossibile.
È possibile giocando con la forma e il colore degli accessori o scegliendo con cura il taglio dei propri abiti.
Anche perché, a lungo andare, vestirci in un modo che non ci rappresenta, ma che viene esplicitamente richiesto in azienda, può portare ad un accrescimento di sensazioni negative per la propria professione e il proprio ruolo.
Al contrario, conoscere i codici di comunicazione e sapere come veicolare il proprio valore e personalità tramite capi di abbigliamento e accessori, saprà darci la possibilità di variare il look in base alla situazione che ci troveremo a vivere e non sbagliare mai approccio, pur rimanendo sè stesse.
In ambito professionale, ogni giorno, ci si trova sempre a vivere sfide diverse: la presentazione di un progetto, la partecipazione ad una riunione importante, chiedere un aumento di stipendio o cambio di ruolo, incontrare un cliente importante ecc.
Sapere che la propria immagine ci supporta nella percezione del valore che ci attribuiamo come professioniste, ci permette di avere performances professionali di maggior qualità e maggiormente incisive.
L’atteggiamento cambierà di conseguenza e ci sentiremo più sicure di noi e questo creerà una situazione a catena, che potrà portare solo benefici, perché anche chi vi sta attorno, percepirà questa nuova consapevolezza.
Probabilmente, vi sentirete in grado di affrontare quelle sfide che vi siete precluse per anni, perché vi sentivate insicure rispetto alla vostra immagine.

I vantaggi di organizzare il proprio Guardaroba professionale
Sarebbe maggiormente utile, oltre tutto, costruire una Capsula di capi di abbigliamento che verrà studiata appositamente per l’ambito professionale, in modo da avere la possibilità di essere chi vogliamo e comunicare di noi cose assolutamente diverse in ambito privato.
Questo è molto importante, perché consente di aver ben chiari in mente tutti i lati della propria personalità e vederli tutti rappresentati nell’ armadio.
Inoltre, è più facile con un Guardaroba capsula professionale rispettare la comunicazione, perché i capi, i colori e gli accessori, verranno scelti con l’unico scopo di rappresentare i propri obiettivi e la propria identità sul posto di lavoro.
Se ti sei accorta che è arrivato il momento di lavorare alla tua immagine per il contesto professionale, potresti trovare utile il mio servizio Identità di Immagine, un percorso in 5 incontri settimanali, tramite il quale potrai ottenere un’immagine in linea alla tua personalità e al tuo ruolo.
Scopri se siamo fatte per lavorare insieme!
Lascia un commento