Ciao Ragazze, oggi voglio parlarvi di tutte le ragioni per cui è importante, per non dire fondamentale, curare la propria Immagine professionale.
Quando ho rinnovato la mia attività di Consulente di Immagine, per me è stato subito chiaro che questo era un aspetto che mi interessava approfondire con le mie clienti.
Perché questa scelta?
Lo sapete, negli ultimi 20 anni, ho fatto l’impiegata prima e la Responsabile dell’amministrazione negli ultimi 3 e conosco profondamente le dinamiche che portano alla scelta di cosa indossare al mattino per andare al lavoro:
- Si sceglie la comodità, perché ci sono da accompagnare i bambini a scuola e sbrigare altre mille incombenze, per cui, non si cerca nemmeno di curare il proprio aspetto più del dovuto, specialmente se non si ha contatto con il pubblico e l’azienda non richiede un Dress code specifico;
- Non si ha il tempo per pensare ad un abbinamento ragionato, si ha poco tempo al mattino (vedi cura dei figli , come sopra) e poi…ci diciamo che ci penseremo più avanti a ritrovare la nostra femminilità, quando i figli cresceranno;
- Si pensa : “In ufficio vestono tutti casual, lo faccio anche io, perché se no, mi sento fuori luogo”;
- Ci si veste solo di blu, nero e grigio, perché si vuole passare inosservate;
- Si indossano solo pantaloni, perché indossare gonne e abiti, ci metterebbe sotto i riflettori.
Queste non sono dinamiche che mi sono inventata io, ma sono frasi che ho sentito dire dalle mie clienti, da chi mi scrive sui social, da persone che conosco direttamente.

Inoltre, ultimamente, mi sono ritrovata come Responsabile a dover tenere dei colloqui per assumere del personale e anche l’abbigliamento che si sceglie per questa occasione la dice lunga su noi donne e sulla mancanza di autostima che abbiamo.
Voler comunicare correttamente la propria Immagine Professionale, non è mai il primo criterio con il quale si sceglie il proprio abbigliamento, ma prevalgono sempre altri fattori come l’umore o la comodità.
L’abbigliamento quindi denota quanto riusciamo ad auto-sabotarci e a non mostrare all’ interlocutore la nostra professionalità e la sicurezza in noi stesse e le nostre capacità.
Io penso che, in questi anni, per voler emulare lo stile dell’uomo, ci siamo perse la nostra femminilità per strada, ma, quelle che abbiamo perso, siamo noi.
Perdere la nostra femminilità non ci ha fatto ottenere contratti o salari migliori, anzi…
Poi, è logico, sono importanti anche le competenze, non si vive di sola immagine.
Nella società in cui viviamo, per essere percepite a dovere, dobbiamo saperci vendere bene, anche tramite il nostro abbigliamento.
Non sto parlando di indossare abiti costosi, ma di saper scegliere tessuti e colori e abbinarli in maniera da veicolare immediatamente il nostro valore, prima che l’interlocutore legga il nostro CV.
Questa emergenza sanitaria che stiamo vivendo, inoltre, ci ha portato a comprendere che dobbiamo mettere al centro la persona e i rapporti interpersonali.
Che Internet è un buon mezzo, ma bisogna trovarne un uso più consapevole, perchè in tutto ciò, sono i rapporti umani che ci sono venuti a mancare.
Ho letto da qualche parte che, in questo tempo di riflessione, qualcuno avrà capito che nella vita stava sbagliando tutto e sentirà l’esigenza di rimettersi in gioco, sia nel lavoro che nella vita privata.

Dico sempre che il mio lavoro non offre sicuramente beni o servizi di prima necessità.
Ma è una professione che mette la persona al centro e che cerca di far emergere gli aspetti migliori di ciascuna di noi.
La Consulenza di immagine aiuta a ritrovare la propria autostima, che, ci renderemo conto, sarà uno strumento necessario per sopravvivere nei prossimi mesi.
La profonda conoscenza di noi stessi e delle nostre capacità aiuterà a riemergere da questa situazione, soprattutto a livello professionale.
Curare la propria immagine accrescerà la propria autostima e migliorerà la percezione che gli altri hanno di noi, comunicando una buona “Prima impressione”.
Sono consapevole che non sarà sufficiente indossare l’abito giusto per trovare lavoro e che la situazione lì fuori sarà molto dura, quando si inizierà a tornare alla “normalità”.
Però, lavorare su di sè e sulla propria Autostima, aiuterà ciascuna di noi a livello psicologico ad arrivare all’obiettivo finale di raggiungere, conquistare o mantenere il lavoro dei propri sogni o quello attuale.
Penso anche a chi avrà la voglia di cimentarsi in qualcosa di nuovo, a chi sta pensando all’ on-line, come nuova frontiera dell’espressione del proprio lavoro.
Da dove partire, se non proprio da sè stesse e dall’espressione delle proprie potenzialità?
Ed è proprio per questo che io e Federica Lotti, abbiamo creato il Webinar Gratuito Riparti da te e una Consulenza a 4 mani che non vedrai l’ora di provare.
Vi abbraccio,
Marisa
Lascia un commento