Ritrovare il proprio stile, per noi donne, è un po’ come scoprire il Sacro Gral.
Poche donne ammettono di aver chiaro in testa qual’è il proprio.
La maggior parte delle volte, pensiamo sia un’entità sconosciuta, oppure qualcosa che nasce come una dote innata.
Perché, parliamoci chiaro: lo stile, il più delle volte, non è mettere insieme due capi di abbigliamento griffati, ma è un’attitudine, un modo di essere, un conoscersi a fondo.
Il punto è tutto lì: conoscersi.
Per conoscersi, bisogna farsi delle domande, a volte anche un po’ scomode.
Non siamo abituate a pensare cosa vogliamo comunicare, a come vogliamo essere percepite dagli altri.
Molte donne si vestono in maniera anonima per non dare nell’occhio, perché sembra quasi un reato avere personalità nel vestire.
Avere personalità nel vestire, allo stesso tempo, non vuol dire scegliere capi di abbigliamento stravaganti, piuttosto, conoscersi talmente bene, da saper identificare nei capi di abbigliamento e negli accessori, quegli elementi che parlano della propria personalità e identità.
Ognuna di noi ci tiene ad essere unica, anche se non sempre siamo capaci di ammetterlo.
E’ un dato di fatto, però, che quando una donna si rivolge ad una Consulente di immagine, è perché non vede riflesso nello specchio, il proprio mondo interiore.
In questo post , cercherò di darvi una sorta di mappa, per fare il viaggio che porterà ciascuna di voi a ritrovare il proprio stile. Pronte?
Riflettere sui propri obiettivi di immagine
La prima cosa da fare è la parte più scomoda: farsi delle domande, ritornare a conoscersi.
Cerchiamo di rispondere in maniera sincera: cosa voglio comunicare di me?
Voglio essere percepita come femminile, romantica, professionale, energica?
Seconda cosa: il mio obiettivo di comunicazione è lo stesso in tutti gli ambiti della mia vita?
Mi spiego: magari una persona vuole apparire professionale e seria sul posto di lavoro, mentre nella vita privata vuole apparire più dinamica e giovanile.
Quindi, consiglio di definire gli obiettivi e scriverli nero su bianco.
Colori e comunicazione
Ogni colore, ogni tonalità o sfumatura, comunica un messaggio ben preciso e non può essere scelto a caso.
Eh no…il nero non va bene per qualsiasi occasione e non basta vestire in “palette”.
E’ importante conoscere la simbologia dei colori per scegliere quelli che meglio si adattano alla propria identità.
E non è detto che siano colori della propria palette cromatica di appartenenza.

Scegliere i capi di abbigliamento, gli accessori e le fantasie
Un taglio di un abito, la forma di un accessorio o una fantasia può comunicare mondi completamente differenti.
D’altronde, se pensiamo ad una donna con un abito a fiori, una borsa in paglia e un paio di scarpe da ginnastica, vi comunicherà qualcosa di ben diverso, rispetto ad una donna strizzata in un tubino rosso con un tacco 14 e un trucco marcato, non vi pare?
E’ importante, quindi, identificare tutti gli elementi, che possano rispecchiare l’immagine che volete per voi stesse.
Valorizzare la Body Shape? E’ importante, ma non indispensabile se non si rispecchia l’obiettivo.
Curare il proprio taglio di capelli
Un taglio scalato piuttosto che un caschetto deciso, una frangia al posto di un ciuffo morbido laterale, possono fare la differenza per rendere più incisivo il proprio look e per mantenere una coerenza con quello che i colori, gli abiti e gli accessori già dicono di noi.
Spesso non si considera questo aspetto e le due cose vanno nella direzione opposta, regalandoci così un’immagine non molto a fuoco.
Organizzare il Guardaroba
Quando avrete ben chiari tutti gli elementi che occorrono per ritrovare il proprio stile e il proprio messaggio comunicativo (potete anche scriverveli nero su bianco per una maggior presa di coscienza), aprite le ante del vostro armadio e ricercate nel Guardaroba gli elementi che avrete elencato.
Tutto quello che avete nell’Armadio e non è presente nella lista, dovrà essere messo da parte, perché non rappresenta la persona che siete e il vostro obiettivo.
E’ logico che se questo rappresenta l’80% del vostro armadio, allora bisognerà farlo gradualmente, ma avendo ben chiaro l’obiettivo.
Se invece rappresenta un 10/20 %, allora vi consiglio di metterlo da parte e di stilare una lista di ciò che manca.
Fare una Shopping list
Molto probabilmente, vi ritroverete in una situazione dove molti elementi saranno già presenti nel Guardaroba, mentre altri andranno integrati.
Fate una Shopping list di quello che manca nel vostro Guardaroba per raggiungere i vostri obiettivi di comunicazione e attendevi solo alla lista per il futuro Shopping, fino a che, non l’avrete terminata.
Dopo di che, tenete sempre a mente gli elementi che compongono il vostro stile e attenetevi solo a quelli per il vostro shopping, a meno che, non cambi anche il vostro obiettivo 😉
Avete capito adesso come può essere facile Ritrovare il proprio Stile?
Per aiutarvi in questo viaggio di riscoperta e ritrovamento del proprio stile, ci sono tutti i miei servizi di Consulenza premium oppure, se volete uno strumento un po’ più smart, potreste trovare utile la Cura la tua immagine Academy.
A presto,
Un abbraccio
Marisa
Lascia un commento