Ciao Ragazze, in questo ultimo post del Blog, vi parlerò di come fare a scegliere il colore base neutro del vostro Guardaroba in base alla vostra stagione cromatica.
Perché vi parlo di questo argomento?
Perché mi sono resa conto, ultimamente, facendo diverse organizzazioni Guardaroba, anche on line, che nei guardaroba di noi donne si presentano due situazioni particolari.
La prima situazione è quella in cui mi trovo davanti un armadio composto dalla maggioranza di capi neri, grigi e blu.
La seconda situazione è quella di un armadio composto da capi di colori molto diversi tra loro, difficilmente abbinabili e pochi capi nei colori neutri di base.
Da qui l’eterna problematica della maggior parte di voi : non ho mai nulla da indossare!
Ma partiamo dal principio: che cos’è il colore base neutro?
Il colore base neutro è quel colore (ma possono essere anche due) su cui decidiamo di far girare i colori più accesi della nostra palette.
Quando parlo di colore base neutro intendo: il blu navy, il nero, il bianco, il grigio, il marrone e il beige.

La scelta migliore da fare, sarebbe decidere di scegliere un colore base neutro per la stagione autunno-inverno e un altro colore per la primavera-estate.
Nelle tonalità del colore base neutro prescelto, dovremmo avere tutti i capi più importanti e versatili del nostro guardaroba: il cappotto, il piumino, una giacca da mezza stagione, un Blazer, una gonna da giorno, un abito da giorno ecc.
L’elenco di tutti i capi che fanno parte del guardaroba base, lo trovate nella mia guida gratuita “Come ti sistemo il guardaroba”.
Ma ora viene la parte più importante: per arrivare ad una maggiore versatilità del vostro armadio, la scelta del colore base neutro è da scegliersi tra i neutri della vostra palette colori.
Facciamo degli esempi?
Per semplificare le cose, andiamo sulle 4 stagioni e ragioniamo per maxi categorie.
Stagione cromatica Estate
Le donne che appartengono alla stagione Estate, valorizzate da colori freddi e chiari, potranno scegliere tra una vasta gamma di grigi, dal grigio antracite al grigio perla e, in alcuni casi, anche il Blu navy.
Potrebbe essere indicato anche il beige, nella tonalità sabbia, che è più fredda, ovviamente.
Consiglio inoltre un colore, che non è propriamente neutro, ma che potrebbe essere utilizzato come tale e cioè il rosa cipria.
Stagione cromatica Primavera
Le donne che appartengono alla stagione Primavera, valorizzate da colori caldi e chiari, potranno scegliere tra il color crema, il color cammello, il marrone e alcune tonalità di grigio che contengono pigmenti caldi (avete presente il greige di Giorgio Armani?)
Stagione cromatica Inverno:
Le donne che appartengono alla stagione Inverno, valorizzate da colori freddi e scuri, potranno scegliere tra i grigi più scuri, tra cui l’antracite, a quelli più chiari ( in base alla vostra sottocategoria) passando per il nero e il bianco ottico.
Potrebbero trovare interessante anche il color testa di moro, che è un marrone freddo, oppure un bordeaux, anche se non è propriamente un neutro.
Stagione cromatica Autunno:
Le donne che appartengono alla stagione Autunno, valorizzate da colori caldi e scuri, potranno scegliere tra alcune tonalità di grigio scuri e medi, ma saranno valorizzate anche dal color crema, dal beige nella tonalità cammello, fino al marrone, nelle tonalità dal nocciola al terra di siena, al color cioccolato.
Interessante potrebbe essere la scelta del verde oliva, che, anche in questo caso, non è propriamente un neutro.

Ovviamente, come vi dicevo prima, queste sono delle indicazioni di massima sulla base delle 4 maxi stagioni, ma è già sicuramente un primo passo per approcciarsi a questa tematica, se non ci avevate mai pensato prima!
In alternativa, se volete scoprire non solo la vostra palette ma ottenerne una Personalizzata, vi ricordo il mio magico servizio Ritrova l’armonia del tuo viso.
Vi abbraccio, state bene!
Marisa
Lascia un commento